Servizi alle imprese

Servizi alle imprese

Aprire un'unità di offerta sociale

Unità d’offerta sociale

Vai alla pagina
Servizi alle imprese

Fatturazione elettronica - Indicazioni

Indicazioni relative al contenuto dei campi da valorizzare sulle fatture elettroniche da indirizzare a questa Amministrazione

Vai alla pagina
Servizi alle imprese

Iniziativa a sostegno delloccupazione

assegnazione di buoni lavoro a sostegno dei lavoratori posti in cassa integrazione

Vai alla pagina
Servizi alle imprese

Permessi ed autorizzazioni per pubblici spettacoli

Informazioni sui permessi e sulle autorizzazioni da richiedere quando si organizza una manifestazione

Vai alla pagina
Servizi alle imprese

Piano di recupero di via Milano

Finalità, modalità, partecipazione

Vai alla pagina
Servizi alle imprese

Punto cliente INPS

Presso l'anagrafe centrale e le anagrafi decentrate

Vai alla pagina
Servizi alle imprese

Subappalti, subaffidamenti e subcontratti per appalti di servizi

Definizione di subappalto e subaffidamento- Documentazione da produrre, procedura per il rilascio dell'autorizzazione al subappalto

Vai alla pagina
Servizi alle imprese

Subappalti, subaffidamenti e subcontratti per appalti di lavori pubblici

Definizione di subappalto e subaffidamento- Documentazione da produrre, tempi e procedura per il rilascio dell'autorizzazione al subappalto- Documentazione da produrre in caso di subaffidamento di lavori pubblici

Vai alla pagina
Servizi alle imprese

PROGETTO PRENDERSI CURA

“Prendersi cura” è il nuovo progetto del Comune di Brescia che eroga contributi per servizi di cura e assistenza a lavoratrici e lavoratori di micro e piccole imprese. Il progetto è finanziato da una nuova iniziativa regionale intesa a favorire gli interventi di conciliazione e welfare aziendale nelle micro e piccole imprese (D.G.R. 5755/2021).

Vai alla pagina
Servizi alle imprese

AVVISI PUBBLICI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PERSONE AL CENTRO

“Persone al centro” è un progetto del Comune di Brescia che attiva servizi di conciliazione e welfare per micro e piccole imprese commerciali e artigiane del territorio cittadino e per i loro dipendenti. Il progetto è finanziato dalla nuova iniziativa regionale intesa a favorire gli interventi di conciliazione e welfare aziendale nelle micro e piccole imprese (D.G.R. 5755/2021).

Vai alla pagina