Insegnante Scuole dell'Infanzia

Dettagli della notizia

Descrizione breve
concorso pubblico per esami per il conferimento di n. 11 posti nel profilo di Insegnante Scuole dell'Infanzia

Scadenza presentazione domande:

17 gennaio 2022

Numero di posti:

11

Tempo di lettura:

11 min

Amministrazione
Concorsi

Descrizione

Descrizione
​I termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico per esami per il conferimento di n. 11 posti nel profilo professionale di Insegnante Scuole dell'Infanzia (cat. C) sono scaduti il giorno 17 gennaio 2022.

 

 
Il testo integrale del bando è scaricabile in fondo a questa pagina.
 
 
COMUNICAZIONI AI CANDIDATI
Tutte le comunicazioni relative alla procedura concorsuale (ammissione/esclusione, data e sede prove d'esame, esiti prove) saranno fornite ai candidati tramite pubblicazione su questa pagina internet. Le comunicazioni pubblicate sul sito internet hanno valore di notifica a tutti gli effetti. ​Ai sensi della Normativa sulla Privacy, durante tutta la procedura concorsuale, i nominativi dei candidati saranno sostituiti dal CODICE ID DOMANDA assegnato dalla procedura informatica per la presentazione delle domande online (l'ID DOMANDA è riportato nel piè di pagina della domanda di partecipazione; la copia della domanda è allegata alla mail di conferma iscrizione trasmessa dal sistema), fatta eccezione per la graduatoria finale. ​Le pubblicazioni delle comunicazioni relative alla convocazione alle prove d'esame saranno effettuate nel rispetto dei termini di preavviso previsti dall'art. 31 del Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi “Modalità di accesso agli impieghi e disciplina delle procedure selettive" (almeno 15 giorni prima dell'effettuazione delle prove d'esame).
 
comunicazione n. 1 - 20 gennaio 2022
Entro la data di scadenza dei termini sono pervenute n. 208 domande di partecipazione al concorso.
In fondo a questa pagina è possibile visionare l'elenco dei candidati.
 
comunicazione n. 2 - 10 febbraio 2022

Con determinazione dirigenziale n. 215 del 3.2.2022 è stata disposta l'ammissione, l'ammissione con riserva e l'esclusione dei candidati al concorso, come di seguito precisato:

  • n. 173 candidati sono stati ammessi al concorso;
  • n. 6 candidati sono stati ammessi con riserva al concorso, subordinatamente all'esito delle verifiche avviate dal Servizio assunzioni;​​
  • n. 29 candidati sono stati esclusi dal concorso.
In fondo a questa pagina è possibile visionare l'elenco dei candidati ammessi, ammessi con riserva (con indicazione delle dichiarazioni da verificare) ed esclusi (con indicazione del motivo di esclusione).
 
Con determinazione dirigenziale n. 195 dell' 1.2.2022 è stata nominata la Commissione esaminatrice del concorso che risulta così composta:
PRESIDENTE: dott. MASSIMO MOLGORA
 
Dirigente Servizi Amministrativi e FInanziari del Comune di Brescia - Responsabile Area Servizi alla Persona e Istruzione
COMPONENTE: dott.ssa MARIELLA BOCCA
Funzionario Direzione di circolo del Settore Servizi per l'infanzia, scuole dell'infanzia e asili nido
COMPONENTE: dott.ssa MARIATERESA MEARINI
Funzionario Direzione di circolo del Settore Servizi per l'infanzia, scuole dell'infanzia e asili nido
SEGRETARIO: sig.ra NELLA DE CARO
Istruttore Amministrativo del Settore Risorse Umane del Comune di Brescia
SEGRETARIO SUPPLENTE: dott.ssa NICOLETTA GIORI
Istruttore Amministrativo del Settore Risorse Umane del Comune di Brescia.
 
Comunicazione n. 3 - 25 febbraio 2022
La PROVA SCRITTA si terrà il giorno giovedì 17 marzo 2022 presso il Polo Fieristico Brixia Forum (via Caprera n. 5 - Brescia).
 
Tutti i candidati  ammessi e ammessi con riserva, sono invitati a presentarsi alle ore 14:00 presso la sede d'esam​e muniti di un documento di identità personale in corso di validità (possibilmente lo stesso allegato alla domanda di partecipazione al concorso) secondo la seguente suddivisione per porta d'ingresso:
​​
 
  • PORTA N. 2 da ALESSANDRINI A IANNACE
  • PORTA N. 4 da IOLI A ZEVOLA
​Al fine di contrastare la diffusione del virus Covid-19, saranno messe in atto, tra le altre, le seguenti misure di sicurezza:
  • i candidati dovranno presentarsi muniti di mascherina di tipo "FFP2" che dovrà essere indossata per tutta la durata della permanenza nei locali ove si svolgerà la prova d'esame;
  • prima di accedere ai locali ai candidati verrà richiesta l'esibizione del Green Pass, base o rafforzato, e sarà vietato l'accesso a coloro che ne risulteranno sprovvisti;
  • prima dell'accesso ai locali sarà inoltre misurata la temperatura corporea e sarà vietato l'accesso a coloro che risulteranno avere una temperatura  superiore a 37,5° C;
  • il giorno della prova i candidati dovranno consegnare il modulo di dichiarazione del proprio stato di salute (allegato in fondo a questa paginadebitamente compilato e sottoscritto; nel caso in cui per un candidato sussista una delle condizioni riportate nel modulo, lo stesso non dovrà presentarsi per l’effettuazione della prova d'esame; 
  • in ogni fase della prova concorsuale il personale comunale farà rispettare la distanza di sicurezza fra candidati;
  • nella sede d'esame sarà messa a disposizione dei candidati u​na soluzione disinfettante per le mani;
  • la sede d'esame sarà sanificata prima e dopo la prova;
  • durante la prova d'esame sarà garantito il ricambio d'aria nel locale.
Entro il giorno 7 marzo 2022 sarà pubblicato il piano operativo specifico della prova scritta, così come previsto dal Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici in presenza adottato dal Dipartimento della Funzione Pubblica in data 15 aprile 2021, consultabile in fondo a questa pagina.
 
Comunicazione n. 4 - 3 marzo 2022
In fondo a questa pagina è possibile consultare il piano operativo specifico per l'effettuazione della prova scritta in presenza il giorno 17​ marzo 2022.​
 
Comunicazione n. 5 - 9 marzo 2022
In fondo a questa pagina sono pubblicati i criteri per la valutazione della prova scritta stabiliti dalla commissione esaminatrice.
 
Comunicazione n. 6 - 21 marzo 2022
In  ottemperanza a quanto disposto dall'art. 19 del D.Lgs n. 33/2013  sono pubblicati, in fondo a questa pagina, i tre questionari oggetto della prova scritta.
 
Comunicazione n. 7 - 21 aprile 2022
Alla prova scritta tenutasi il giorno 17 marzo 2022 hanno partecipato n. 133 candidati.
In fondo a questa pagina è possibile visionare i risultati della prova scritta.
Entro il giorno 6 maggio 2022 sarà pubblicato il calendario delle prove orali.
 
Comunicazione n. 8 - 2 maggio 2022
 
I​​n fondo a questa pagina sono pubblicati i criteri per la valutazione della prova orale stabiliti dalla commissione esaminatrice ​​ed il calendario delle prove orali che si svolgeranno nei giorni 23, 25 e 26 maggio 2022 presso la sede comunale di vicolo Borgondio n. 29 (Sala Civica Minelli). Le prove orali si svolgeranno in un'aula aperta al pubblico, di capienza idonea ad assicurare la massima partecipazione (max 25 persone) ed il distanziamento necessario per prevenire la diffusione del virus COVID-19.
La valutazione della prova orale sarà resa nota al termine di ogni seduta della commissione dedicata a tale prova mediante affissione, nella sede d'esame e su questa pagina web​, dell'elenco dei candidati esaminati con l'indicazione del punteggio da ciascuno riportato.
 
Comunicazione n. 9 - 10 maggio 2022
In fondo a questa pagina è possibile consultare il piano operativo specifico per l'effettuazione delle prove orali in presenza nei giorni 23, 25 e 26​​ maggio 2022.​
 
 
Comunicazione n. 10 - 23 maggio 2022
In fondo a questa pagina è possibile consultare l'esito della prova orale del  giorno 23​​ maggio 2022.​
 
Comunicazione n. 11 - 25 maggio 2022
In fondo a questa pagina è possibile consultare l'esito della prova orale del  giorno 25​​ maggio 2022.​
 
Comunicazione n. 12 - 26 maggio 2022
In fondo a questa pagina è possibile consultare l'esito della prova orale del  giorno 26​​ maggio 2022.​​
 
Comunicazione n. 13 - 30 maggio 2022
In fondo a questa pagina è possibile visionare i quesiti oggetto della prova orale.​​​
 
Comunicazione n. 14 - 29 giugno 2022
Con determinazione dirigenziale n. 1626 del 28 giugno 2022 sono stati approvati gli atti del concorso. La graduatoria finale di merito è pubblicata nella pagina "graduatorie vigenti​".

Comunicazione n. 15 - 28 febbraio 2023
In seguito alla messa in produzione del nuovo sito istituzionale del Comune di Brescia, il link per consultare la graduatoria non è più disponibile. 
La graduatoria è ora consultabile nell'apposita sezione ESITO.
 
Per informazioni:
Servizio Assunzioni
tel. 030.297.8314-8317-8318-8319-7370
e-mail: assunzioni@comune.brescia.it
pec: assunzioni@pec.comune.brescia.it
 

Allegati

Ultimo aggiornamento

06/09/2023, 15:30