Briciole di pane
- / Home
- / Amministrazione
- / Bandi e avvisi
- / Bandi di concorso e mobilità
- / Concorsi
- / Dirigente Servizi Tecnici
- / Dirigente Servizi Tecnici
Dirigente Servizi Tecnici
Dettagli della notizia
12 dicembre 2022
21 giugno 2025
2
13 min
Allegati
Comunicazioni
Comunicazione n. 1 - 13 dicembre 2022
Entro i termini stabiliti dal bando di concorso (12 dicembre 2022), sono pervenute n. 100 domande di partecipazione. In fondo a questa pagina è possibile visionare l'elenco dei candidati che hanno presentato domanda, identificati tramite codice ID assegnato dalla piattaforma ISON all'atto dell'iscrizione (il codice ID, composto da 7 cifre, è riportato nel piè di pagina della domanda).
Comunicazione n. 2 - 20 gennaio 2023
Con Determinazione dirigenziale n. 121 del 18.01.2023 è stata disposta l'ammissione e l'esclusione dei candidati al concorso come segue:
- n. 95 candidati sono ammessi al concorso;
- n. 5 candidati sono esclusi dal concorso per mancanza del requisito relativo all'esperienza professionale.
Nella sezione "Allegati" è possibile visionare l'elenco dei candidati ammessi e quello dei candidati esclusi nel quale sono dettagliati i motivi dell'esclusione per ciascun candidato.
Con medesima determinazione dirigenziale si è dato atto che non verrà effettuata la prova preselettiva in quanto è pervenuto un numero di domande inferiore a quello indicato all'art. 4 del bando di concorso.
Comunicazione n. 3 - 25 gennaio 2023
Con determinazione dirigenziale n. 188 del 24.01.2023 è stata nominata la commissione esaminatrice del concorso in oggetto che risulta essere così composta:
- PRESIDENTE: ing. Stefano Sbardella Dirigente Settore mobilità, eliminazione barriere architettoniche e trasporto pubblico del Comune di Brescia;
- MEMBRO ESTERNO: ing. Giuseppe Santalucia Dirigente Responsabile U.O.S. Gestione Acquisti e Patrimonio ATS - Brescia;
- MEMBRO ESTERNO: arch. Elena Todeschini Dirigente Direzione Urbanistica, Edilizia Privata, SUEAP e Patrimonio - Comune di Bergamo;
- SEGRETARIO: sig.ra Nicoletta Rinaldi Istruttore Direttivo Amministrativo - Settore Risorse Umane del Comune di Brescia;
- SEGRETARIO SUPPLENTE: dott. Cristian Pasotti Istruttore Direttivo Amministrativo - Settore Risorse Umane del Comune di Brescia.
Comunicazione n. 4 - 28 Febbraio 2023
Le PROVE SCRITTE del concorso si terranno il giorno 21 marzo 2023 presso la Sala Congressi dell'Hotel Fiera di Brescia (via Orzinuovi n. 135/139). I candidati sono convocati come di seguito indicato:
- ore 9:30 prima prova scritta
- ore 14:30 seconda prova scritta
Le prove scritte verranno svolte mediante strumenti informatici (Tablet con tastiera).
Il servizio di gestione delle prove con strumenti informatici è stato affidato alla Ditta Dromedian S.r.l. che, nei prossimi giorni, invierà ai candidati ammessi una mail contenente le istruzioni operative necessarie per accedere alle prove ed un QRCODE identificativo e univoco per ogni candidato che verrà utilizzato il giorno della prova per associare, in forma anonima, tablet e prova al candidato.
Gli orari sopra indicati sono riferiti alle operazioni di identificazione e consegna tablet, le prove inizieranno, indicativamente, dopo circa un'ora.
La sede concorsuale è raggiungibile:
- in automobile a 100 mt dal casello autostradale Brescia Ovest;
- con mezzi pubblici, dalla stazione ferroviaria, linea 7 direzione Roncadelle, fermata via Orzinuovi "Ortomercato", durata viaggio circa 20 minuti.
Comunicazione n. 5 - 13 marzo 2023
Nella sezione "Allegati" è possibile prendere visione delle modalità di espletamento delle prove scritte e dei criteri di valutazione delle stesse stabiliti dalla Commissione esaminatrice.
Con determinazione dirigenziale n. 375 del 13.2.2023, la commissione esaminatrice è stata integrata da un membro esperto in tecniche di valutazione delle risorse umane, dott.ssa Federica Cominelli, psicologa del lavoro iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Lombardia sezione A. La dott.ssa Cominelli collaborerà con la commissione, in fase di prova orale, alla verifica delle capacità organizzative/gestionali e delle caratteristiche attitudinali dei candidati riportate all’art. 1 del bando di concorso.
Comunicazione n. 6 - 17 marzo 2023
La commissione esaminatrice, vista la richiesta e la documentazione prodotta dal candidato ID. DOMANDA 3428763, ha deciso di concedere allo stesso un tempo aggiuntivo di 20 minuti per l’espletamento di ognuna delle due prove scritte, al fine di consentire allo stesso di sostenere le prove d’esame in condizione di parità con gli altri candidati, ai sensi del DPCM 9 novembre 2021.
Comunicazione n. 7 - 22 marzo 2023
Candidati presenti alle prove scritte tenutesi il giorno 21 marzo 2023:
- prima prova scritta, 59 candidati
- seconda prova scritta, 59 candidati
Nella sezione "allegati" sono state pubblicate le tracce delle prove scritte, in ottemperanza ai disposti dell'art. 19 del D.Lgs n. 33/2013.
Comunicazione n. 8 - 16 maggio 2023
La commissione esaminatrice ha terminato la valutazione degli elaborati relativi alle prove scritte.
Nella sezione Allegati è possibile visionare l'esito delle prove.
La prima prova scritta è stata superata da n. 22 candidati.
La seconda prova scritta è stata superata da n. 14 candidati
La commissione ha iniziato la valutazione delle prove d'esame partendo dalla prima prova scritta e successivamente ha valutato gli elaborati della seconda prova scritta dei soli candidati che hanno ottenuto la sufficienza nella prima prova scritta.
I candidati che hanno ottenuto la sufficienza in entrambe le prove scritte sono n. 14 e gli stessi sono convocati alla prova orale che si terrà nei giorni 7, 8 e 9 giugno 2023.
Entro venerdì 19 maggio saranno pubblicate data, luogo e modalità di svolgimento delle prove orali.
I candidati ammessi alla prova orale dovranno trasmettere i loro C.V. aggiornati entro il giorno 29 maggio 2023 alla mail del Servizio Assunzioni assunzioni@comune.brescia.it
Comunicazione n. 9 - 19 maggio 2023
La PROVA ORALE si svolgerà come di seguito precisato.
Il colloquio con la Commissione d’esame sarà preceduto dalla somministrazione di un questionario di diagnosi comportamentale finalizzato a verificare il possesso delle capacità organizzative/gestionali, competenze e caratteristiche attitudinali indicate all’art. 1 del bando.
La commissione esaminatrice, ha scelto di utilizzare, quale strumento più idoneo e standardizzato per la valutazione delle competenze, il Big Five Questionnaire-2 (BFQ-2) - Rapporto sulle competenze fornito da Giunti Psychometrics.
Farà seguito un colloquio semi-strutturato mirato a valutare l’adeguatezza dei candidati a svolgere nel modo ottimale la mansione oggetto della procedura selettiva. Il colloquio sarà condotto secondo uno stile “informale”, non coincidente con il classico schema della domanda tecnica – risposta specialistica. Il colloquio sarà così strutturato:
- esame del curriculum vitae del candidato finalizzato alla raccolta di elementi utili alla conduzione personalizzata del colloquio;
- discussione ed analisi di un caso riferito ad una situazione lavorativa di competenza della dirigenza;
- accertamento della conoscenza della lingua inglese;
- accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- breve restituzione dell’analisi delle competenze in esito al questionario comportamentale.
La commissione predisporrà dei casi da sottoporre ai candidati mediante estrazione a sorte ed assegnerà un tempo per l’analisi individuale del caso al termine del quale il candidato dovrà esporre le modalità operative individuate, i percorsi logici seguiti e dovrà argomentare le soluzioni prese.
Per l’accertamento della conoscenza della lingua inglese ai candidati sarà sottoposto, mediante estrazione a sorte, un breve testo in lingua inglese ed i candidati dovranno proporre una libera traduzione al fine di dimostrare di aver compreso il tema trattato.
Per l’accertamento della conoscenza delle applicazioni informatiche maggiormente utilizzati negli uffici comunali i candidati dovranno rispondere ad una domanda estratta a sorte.
La SOMMINISTRAZIONE DEL QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE verrà effettuata il giorno 7 giugno 2023 a partire dalle ore 14:00 presso la sede comunale del Settore Informatica e Statistica (via Lamarmora 230, Brescia).
I candidati dovranno presentarsi davanti all’ingresso della sede di A2A (via Lamarmora 230, Brescia) per le operazioni di identificazione e per la consegna del pass di ingresso, secondo il seguente ordine di convocazione:
N. |
DATA DI NASCITA |
ID DOMANDA |
ORA CONVOCAZIONE |
1. |
05/05/1974 |
3475014 |
ORE 14:00 |
2. |
28/06/1967 |
3416644 |
ORE 14:00 |
3. |
11/07/1978 |
3468945 |
ORE 14:00 |
4. |
21/05/1971 |
3466093 |
ORE 14:00 |
5. |
02/05/1977 |
3457527 |
ORE 14:00 |
6. |
31/01/1977 |
3450267 |
ORE 14:00 |
7. |
21/11/1974 |
3475234 |
ORE 14:00 |
8. |
28/03/1969 |
3441860 |
ORE 15:30 |
9. |
18/01/1980 |
3472361 |
ORE 15:30 |
10. |
27/06/1973 |
3456792 |
ORE 15:30 |
11. |
15/10/1973 |
3475582 |
ORE 15:30 |
12. |
26/04/1970 |
3423253 |
ORE 15:30 |
13. |
19/09/1976 |
3440720 |
ORE 15:30 |
14. |
25/08/1980 |
3467541 |
ORE 15:30 |
Terminate le operazioni di identificazione, i candidati verranno accompagnati da un Operatore del Comune di Brescia presso gli uffici del Settore Informatica e Statistica ove gli verrà somministrato il questionario comportamentale tramite piattaforma informatica online Giunti Testing, sotto la supervisione della dott.ssa Federica Cominelli. La somministrazione del questionario durerà circa 1 h e 30 m.
Successivamente la Dott.ssa Federica Cominelli procederà allo scoring, alla produzione del report di analisi delle competenze per ogni candidato e parteciperà, unitamente alla commissione esaminatrice, ai colloqui con i candidati.
Il COLLOQUIO CON LA COMMISSIONE ESAMINATRICE avrà luogo nei giorni 8 e 9 giugno 2023 presso la sede comunale di Piazzale della Repubblica n. 1 (Palazzo ex Camera del Lavoro - Salone Savoldi - 1° piano), secondo il seguente ordine di convocazione:
N. |
DATA DI NASCITA |
ID DOMANDA |
DATA E ORA CONVOCAZIONE |
1 |
05/05/1974 |
3475014 |
8 GIUGNO 2023 ORE 9:00 |
2 |
28/06/1967 |
3416644 |
8 GIUGNO 2023 ORE 10:00 |
3 |
11/07/1978 |
3468945 |
8 GIUGNO 2023 ORE 11:00 |
4 |
21/05/1971 |
3466093 |
8 GIUGNO 2023 ORE 12:00 |
5 |
02/05/1977 |
3457527 |
8 GIUGNO 2023 ORE 14:00 |
6 |
31/01/1977 |
3450267 |
8 GIUGNO 2023 ORE 15:00 |
7 |
21/11/1974 |
3475234 |
8 GIUGNO 2023 ORE 16:00 |
8 |
28/03/1969 |
3441860 |
9 GIUGNO 2023 ORE 9:00 |
9 |
18/01/1980 |
3472361 |
9 GIUGNO 2023 ORE 10:00 |
10 |
27/06/1973 |
3456792 |
9 GIUGNO 2023 ORE 11:00 |
11 |
15/10/1973 |
3475582 |
9 GIUGNO 2023 ORE 12:00 |
12 |
26/04/1970 |
3423253 |
9 GIUGNO 2023 ORE 14:00 |
13 |
19/09/1976 |
3440720 |
9 GIUGNO 2023 ORE 15:00 |
14 |
25/08/1980 |
3467541 |
9 GIUGNO 2023 ORE 16:00 |
I colloqui con la commissione esaminatrice si svolgeranno in un'aula aperta al pubblico, di capienza idonea ad assicurare ampia partecipazione. L’ultima parte del colloquio, quella relativa alla restituzione dell’analisi delle competenze, avverrà alla sola presenza del candidato interessato senza la presenza del pubblico.
La valutazione della prova orale sarà resa nota al termine di ogni giornata dedicata ai colloqui mediante affissione, nella sede d'esame e su questa pagina web, dell'elenco dei candidati esaminati con l'indicazione del punteggio da ciascuno riportato.
Comunicazione n. 10 - 6 giugno 2023
Nella sezione "Allegati" è possibile visionare i criteri di valutazione della prova orale.
Comunicazione n. 11 - 8 giugno 2023
Nella sezione "Allegati" sono pubblicati gli esiti della prova orale tenutesi in data odierna
Comunicazione n. 12 - 9 giugno 2023
Nella sezione "Allegati" sono pubblicati gli esiti della prova orale tenutesi in data odierna
Comunicazione n. 13 - 12 giugno 2023
In ottemperanza a quanto disposto dall'art. 19 del D.Lgs. n. 33/2013, nella sezione "Allegati" sono pubblicate le domande della prova orale.
Comunicazione n. 14 - 22 giugno 2023
Con Determinazione Dirigenziale n. 1681 del 21/06/2023 sono stati approvati gli atti del concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di n.2 Dirigenti dei Servizi Tecnici e contestualmente disposta l'assunzione dei vincitori.
La graduatoria finale è ora consultabile nell'apposita sezione ESITO.
Iscrizione
Esito
Settore e Ufficio di riferimento
Ultimo aggiornamento
20/07/2023, 12:00