Istruttore Direttivo Culturale

Dettagli della notizia

Descrizione breve
concorso pubblico per esami per il conferimento di n. 3 posti nel profilo di Istruttore Direttivo Culturale

Scadenza presentazione domande:

17 dicembre 2018

Scadenza graduatoria:

12 giugno 2022

Numero di posti:

3

Tempo di lettura:

14 min

Amministrazione
Concorsi

Descrizione

Descrizione

​​​​​​​​​​​​​​​​​​I termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico per esami per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 3 unità di personale da inquadrare nel profilo professionale di Istruttore Direttivo Culturale (Bibliotecario - cat. D) sono scaduti alle ore 17:00 del giorno 17.12.2018.


 
COMUNICAZIONI AI CANDIDATI
Le comunicazioni relative a tutte le fasi di svolgimento della procedura  concorsuale saranno fornite ai candidati ESCLUSIVAMENTE mediante pubblicazione su questa pagina internet. Non verranno, pertanto, inviate convocazioni alle prove d'esame a mezzo posta.
 
comunicazione n. 1 - 18/12/2018 
il numero delle candidature pervenute tramite piattaforma elixforms è 318.
comunicazione n. 2 - 17/01/2019
in fondo a questa pagina è possibile scaricare la sitografia e la bibliografia predisposta dal Servizio Biblioteche del Comune di Brescia che potrà essere ritenuta utile d​ai candidati per la preparazione al concorso. Si precisa che la bibliografia è puramente indicativa e non obbligatoria  in quanto i can​didati sono liberi di acquisire o utilizzare altri testi. ​
comunicazione n. 3 - 12/02/2019
con Determinazione Dirigenziale n. 246 del 6/2/2019 è stato rettificato l'art. 10 del bando di concorso nella parte riferita alla modalità di calcolo ​dei punteggi delle prove d'esame per la formazione della graduatoria finale. In fondo a questa pagina è possibile consultare sia la deter​minazione dirigenziale citata che il bando rettificato nel quale le modifiche sono evidenziate in giallo (le parti eliminate sono barrate e quelle aggiunte sono in grassetto sottolineato).
comunicazione n. 4 - 01/03/2019
​​con Determinazione Dirigenziale n. 359 del 20/2/2019 è stata nominata la commissione esaminatrice del concorso con la composizione di seguito indicata:

PRESIDENTE: Dott. MARCO TRENTINI
Dirigente Servizi Informativi
Responsabile del Settore Cultura e Musei - Comune di Brescia
COMPONENTE: Dott.ssa PAOLA SOLFITTI
Istruttore Direttivo Culturale (cat. D)
Settore Cultura e Musei (Servizio Biblioteche) - Comune di Brescia
COMPONENTE esterno: Dott.ssa VALENTINA TRENTIN
Bibliotecaria
Settore della Innovazione, del Turismo e dei Servizi ai Comuni - Ufficio Biblioteche - Provincia di Brescia
SEGRETARIO: sig.ra NICOLETTA RINALDI
Istruttore Direttivo Amministrativo (cat. D)
Settore Risorse Umane – Comune di Brescia
SEGRETARIO supplente: sig.ra NELLA DE CARO
Istruttore Amministrativo (cat. C)
Settore Risorse Umane - Comune di Brescia

 

con Determinazione Dirigenziale n. 435 del 28/2/2019 è stata disposta l'ammissione con riserva e l'esclusione dei candidati al concorso, come di seguito precisato: 

  • ​​n.  238 candidati, come da elenco riportato in fondo a questa pagina, sono ammessi con riserva​ al concorso  sulla base delle dichiarazioni sostitutive rese, della documentazione allegata e delle verifiche svolte d’ufficio, dando atto che, in qualsiasi momento della procedura concorsuale, si potrà procedere ad effettuare idonei controlli sulla veridicità di tutte le dichiarazioni sostitutive rese dai candidati, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 e, qualora in esito a detti controlli, venga accertata la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, si procederà ad escludere il candidato dal concorso;​
  • n. 34 35 candidati, come da elenco riportato in fondo a questa pagina, sono ammessi con riserva subordinatamente alla regolarizzazione della loro posizione da effettuarsi entro 15 giorni dalla data della presente pubblicazione e precisamente entro il 18/3/2019 (tenuto conto che il 15° giorno cade di sabato);
  • n. 46​ 45 candidati, come da elenco riportato in fondo a questa pagina,​ sono stati esclusi dal concorso; gli stessi riceveranno una comunicazione a mezzo raccomandata R.R. o PEC con l'indicazione dei motivi di esclusione.
comunicazione n.  5 - 04/03/2019
La precedente comunicazione contiene un errore nei numeri dei candidati ammessi con riserva subordinatamente alla regolarizzazione della loro posizione e in quelli esclusi. L'errore  riguarda la domanda prot. n. 240005 che anzichè tra gli esclusi doveva ​essere inserita nell'elenco dei candidati che devono regolarizzare la loro posizione.
comunicazione n. 6 - ​05/03/2019 - CONVOCAZIONE PROVE SCRITTE
le prove scritte d'esame previste dal bando si terranno come di seguito riportato:
  • la PRIMA PROVA SCRITTA si terrà mercoledì 27 marzo 2019 alle ore 14:00 presso l'aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Brescia (via Branze n. 38 -  piano terra lato ovest); 
  • la SECONDA PROVA SCRITTA  si terrà giovedì 28 marzo 2019 alle ore 14:00 presso l'Aula N4 del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Brescia (via Branze n. 38 -  primo piano lato ovest); 
  • l'esito della prima prova scritta e l'elenco dei candidati ammessi alla seconda prova scritta sarà pubblicato su questa pagina entro le ore 20:00 del giorno 27 marzo 2019.
comunicazione n. 7 - 21/03/2019
In relazione alla comunicazione n. 4 dell'1/3/2019 relativa alla richiesta di regolarizzazione da parte di n. 35 candidati entro il 18/3/2019, si comunica che: 
  • n. 18 candidati hanno regolarizzato la loro posizione trasmettendo la documentazione richiesta;
  • n. 1 candidato ha trasmesso la documentazione richiesta dalla quale è emerso che non è in possesso di alcuno ​dei titoli d’accesso previsti all’art. 2 del bando di concorso;
  • n. 16 candidati  non hanno provveduto a regolarizzare la loro posizione.
In fondo a questa pagina è possibile visionare  l'ELENCO DEFINITIVO CANDIDATI AMMESSI A SOSTENRE LA PRIMA PROVA SCRITTA  (n. 256) e l'elenco definitivo dei candidati esclusi dal concorso (n. 62).

 
comunicazione n. 8 -  27/03/2019  INFORMAZIONI SULLA PRIMA PROVA D'ESAME E CRITERI DI VALUTAZIONE
  • la commissione esaminatrice ha deciso, ai sensi dell'art. 26 del Regolamento comunale che disciplina le procedure selettive, di avvalersi della collaborazione di una azienda specializzata in selezione del personale per la redazione, somministrazione e correzione della prima prova scritta d'esame.
  • la prima prova scritta, come stabilito dal bando, consisterà​ nella compilazione di un questionario a risposta multipla su TUTTI gli argomenti indicati all'art. 8 del bando, sarà composto da n. 60 domande ed il tempo a disposizione sarà di 60 minuti;
  • la prova sarà valutata sulla base dei seguenti criteri:​​
    - punti 0,50 per ogni risposta esatta
    - punti 0 per ogni risposta errata
    - punti 0 per ogni risposta omessa 
    - punti 0 per le risposte multiple
  • La prova scritta si intende superata con una votazione non inferiore a 21/30. 
  • In base all’esito della prima prova scritta la commissione esaminatrice stilerà una graduatoria di merito ammettendo alla SECONDA PROVA SCRITTA i primi 60 candidati che hanno raggiunto il punteggio minimo previsto per il superamento della prova, oltre quelli classificati ex aequo all’ultima posizione utile prevista​.
  • si precisa che tutte le operazioni connesse allo svolgimento della prova terranno impegnati i candidati per circa 3 ore.
comunicazione n. 9 - 27/03/2019 ESITO PRIMA PROVA SCRITTA ED AMMESSI ALLA SECONDA PROVA SCRITTA
  • alla prima prova scritta tenutasi in data odierna hanno partecipato n. 158 candidati;
  • in fondo a questa pagina è possibile visionare la graduatoria di merito stilata dalla commissione esaminatrice e l'elenco dei 69 candidati ammessi alla seconda prova scritta;
  • per quanto riguarda la seconda prova scritta, che secondo quanto stabilito dal bando di concorso, consist​​​erà nella interpretazione di tre esempi di schede catalografiche, redatte secondo le regole del Protocollo di scelte catalografiche della Provincia di Brescia, la commissione esaminatrice ha stabilito che:
    • l’interpretazione delle schede avverrà attraverso la soluzione di 8 quesiti a risposta chiusa e 2 a risposta aperta;
    • ai quesiti a risposta aperta dovrà essere data una risposta sintetica, pertinente e precisa, contenuta, per ciascun quesito, entro un massimo di una facciata di un foglio di protocollo, scrivendo solo sulle righe disponibili;
    • ai quesiti a risposta chiusa verrà assegnato 1 punto per ogni risposta esatta (max 8 punti);
    • ad ognuna delle due risposte aperte verranno assegnati massimo 11 punti sulla base dei seguenti criteri:
      1. Qualità delle conoscenze tecniche (max punti 4) 
      2. Grado di rispondenza ai temi proposti (max punti 3)
      3. Completezza della risposta e capacità di sintesi efficace (max punti 4)
    • ​durante la prova d’esame verranno messe a disposizione dei candidati alcune copie dei seguenti testi per la consultazione: 
      • Protocollo di scelte catalografiche della Provincia di Brescia; 
      • Regole italiane di catalogazione : REICAT / a cura della Commissione permanente per la revisione delle regole italiane di catalogazione, Roma : ICCU, 2009.
comunicazione n.  10 - 17/04/2019 - ESITO PROVA SCRITTA E CONVOCAZIONE PROVA ORALE
  • la commissione esaminatrice ha terminato la valutazione degli elaborati relativi alla prova scritta che risulta essere stata superata da n. 28 candidati.
  • Le prove orali si terranno nei giorni 15 e 16 maggio 2019 presso la Sala Riunioni del Settore Risorse Umane (Piazza della Loggia n. 3 - 4° piano).​
  • In fondo a questa pagina è possibile visionare i risultati della prova scritta e l'elenco dei candidati ammessi alla prova orale suddivisi per giorno e orario di convocazione. 
comunicazione n. 11 - 08/05/2019 - PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL'ART. 19 DEL D.LGS N. 33/2013
In ottemperanza alla disposizione citata sono pubblicate, in fondo a questa pagina,​​​​​​​ le tracce delle prove scritte (i criteri stabiliti dalla commissione esaminatrice per la valutazione delle prove sono già stati pubblicati in data 27/03/2019 ).
comunicazione n. 12 - 15/05/2019 - PUBBLICAZIONE ESITO PROVE ORALI SEDUTA DEL 15 MAGGIO 2019
In fondo a questa pagina è possibile visionare i risultati della prova orale tenutasi in data 15/05/2019.
 
comunicazione n. 13 - 16/05/2019  - PUBBLICAZIONE ESITO PROVE ORALI SEDUTA DEL 16 MAGGIO 2019
  • in fondo a questa pagina è possibile visi​​​onare i risultati delle prove orali tenutesi in data 16/05/2019
  • I candidati che hanno superato la prova orale e che hanno dichiarato nella domanda di partecipazione il possesso di titoli di preferenza, dovranno far pervenire all'Ufficio Assunzioni del Comune di Brescia, entro il giorno 31 maggio 2019, la dichiarazione sostitutiva di certificazione comprovante il possesso dei titoli dichiarati, pena la mancata applicazione della/e preferenza/e;
  • la graduatoria finale di merito sarà formulata dopo che l'ufficio avrà verificato l'effettivo possesso dei requisiti richiesti dal bando e dopo l'applicazione dei titoli di preferenza comprovati dai candidati entro il  termine indicato nel punto precedente.
  • la graduatoria finale di merito sarà resa pubblica dopo l'adozione del provvedimento di ​approvazione degli atti del concorso.​
comunicazione n. 14 -  APPROVAZIONE ATTI
Con determinazione dirigenziale n. 1195 del 12/06/2019 sono stati approvati gli atti del concorso e laa graduatoria è pubblicata nella pagina "graduatorie vigenti​".

comunicazione n. 15 - 06/03/2023
In seguito alla messa in produzione del nuovo sito istituzionale del Comune di Brescia, il link per consultare la graduatoria non è più disponibile. La graduatoria è ora consultabile nell'apposita sezione ESITO.

 
Per informazioni:
Ufficio Assunzioni
tel. 030/2978314-7-8
fax 030/2978313
mail: assunzioni@comune.brescia.it
PEC: assunzioni@pec.comune.brescia.it

Allegati

Ultimo aggiornamento

06/03/2023, 11:15