Descrizione
E' stata presentata la nuova "Mappa dei percorsi ciclabili di Brescia", una raccolta di informazioni descrittive della rete ciclabile cittadina, per una sempre migliore conoscenza e riconoscibilità dei percorsi tra i quali orientarsi nel muoversi sulle due ruote.
Grazie alla collaborazione tra Comune di Brescia e Gruppo Brescia Mobilità e con il supporto di FIAB Amici della Bici Brescia e di Legambiente Brescia, è nato il un nuovo importante strumento di informazione dedicato al mondo delle due ruote.
Si tratta della descrizione di una capillare rete urbana, con percorsi che attraversano con un fitto reticolo tutto il territorio urbano, grazie ai 17 itinerari ciclabili dii ognuno dei quali sono indicate le principali caratteristiche.
La mappa rappresenta anche l'integrazione della rete cittadina rispetto ai percorsi ciclabili provinciali e regionali, che si dipanano sul territorio a partire proprio dalla città di Brescia e dai comuni limitrofi.
La mappa sarà utilizzabile anche in versione digitale grazie a uno specifico aggiornamento di Bresciapp! - l'app che racchiude tutte le informazioni necessarie per vivere appieno la città – dedicato appositamente ai percorsi ciclabili.
All'interno della sezione "MAPPA" dell'applicazione è ora possibile selezionare tra i filtri l'opzione "percorsi ciclabili" che consente di visualizzare i 17 itinerari cittadini, evidenziando altresì le coincidenze rispetto a mezzi e servizi di trasporto pubblico, Bicimia, parcheggi, musei, negozi e tanto altro ancora.
Si conferma quindi la grande attenzione che l'amministrazione di Brescia risera alla mobilità sostenibile. Gli oltre 100 km di percorsi ciclabili, le 85 postazioni Bicimia con 600 biciclette a disposizione degli abbonati al servizio, hanno consentito alla città di conquistare 4 "Bike Smile" nell'ambito dell'iniziativa "Comuni Ciclabili" promossa da FIAB, e di raggiungere nel 2020 il posto di prima città in Italia per numero di biciclette in rapporto agli abitanti nell'ambito dei servizi di bike sharing station based.