Descrizione
PIANO ATTUATIVO IN VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO RELATIVO ALLE AREE AT-B.4 AMBITO ATE24 E NELL’AREA PAV-SUAP AMBITO ATE25 SITE IN VIA BUFFALORA 54 E DI PROPRIETÀ ITALMARK S.R.L. PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’ ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA
Pubblicazione del Provvedimento di Verifica
PREMESSO
La società ITALMARK S.R.L. con nota del 2.12.2022 P.G. n. 375672, ha presentato istanza di Piano attuativo in variante al PGT finalizzata alla realizzazione di nuovi insediamenti produttivi in ambiti estrattivi dismessi nell’area AT-B.4 ambito ATE24 e nell’area PAv-SUAP ambito ATE25 siti in via Buffalora, n. 54 e di proprietà della società Italmark S.r.l.
Con la presente comunicazione si avvisa che con Delibera G.C. n. 61 del 16.2.2023 e successiva Determinazione dirigenziale n. 696 del 13.3.2023, si è dato avvio al procedimento di PA in variante al PGT e di verifica di assoggettabilità alla VAS del PA in variante in oggetto.
La normativa statale D. lgs. 152/2006 e s.m.i. e regionale (Art 4 L.R. 12/2005 e ss.mm.ii.) prevede che gli enti locali, nell’ambito dei procedimenti di elaborazione ed approvazione dei piani e programmi, provvedano ad effettuare la Valutazione Ambientale strategica (VAS) al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile ed assicurare un elevato livello di protezione dell’ambiente.
SI RENDE NOTO
Dal 22.3.2023, ai sensi del punto 5.5 dell’allegato 1a alla D.G.R. n. 9/761 del 10.11.2010, si è messo a disposizione di chiunque ne avesse avuto interesse, degli Enti preposti in materia ambientale e dei soggetti territorialmente competenti, il Rapporto Preliminare predisposto dal Comune di Brescia, pubblicato in calce alla presente pagina e sul Sivas di Regione Lombardia.
Dalla medesima data e fino al 21 aprile 2023, ai sensi dell'art. 13, comma 2, L.R. n. 12/2005, chiunque ne avesse interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, ha potuto presentare proposte finalizzate alla variate, coerenti con le finalità e gli ambiti di applicazione di cui in premessa.
La conferenza di verifica si è tenuta in videoconferenza in data 17 aprile 2023 nei seguenti orari:
- ore 10.00 con gli Enti preposti, e i soggetti territorialmente interessati;
- ore 15.00 con le associazioni ambientaliste e tutti i cittadini interessati;
Si pubblicano in calce alla presente pagina i verbali
Dal 9 maggio 2023 si pubblica il Provvedimento P.G. n. del con il quale l'Autorità Competente d'intesa con l'Autorità Procedente ha espresso parere di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica.
Responsabile del Procedimento è l'ing. Claudio Bresciani, Responsabile del Servizio Progettazione Urbana e Attuazione PGT del Settore Pianificazione Urbanistica.
Autorità Competente per la VAS è l’ing. Angelantonio Capretti.
Autorità Procedente per la VAS è l’arch. Alessandro Abeni.
Brescia 22 marzo 2023
Ultimo aggiornamento 9 maggio 2023
Ulteriori informazioni possono essere assunte:
per l’aspetto amministrativo dall’avv. Stefano Savoldi 030 2978600 ssavoldi@comune.brescia.it
per l’aspetto tecnico dall'ing. Claudio Bresciani 030 297 8421 cbresciani@comune.brescia.it