Descrizione
PIANO ATTUATIVO IN VARIANTE AL P.G.T. – SCHEDA DEL DOCUMENTO DI PIANO “AT-C.7 EX FATEBENEFRATELLI” RELATIVO ALLE AREE SITUATE A BRESCIA IN VIA VITTORIO EMANUELE II DI PROPRIETÀ PROVINCIA LOMBARDO-VENETA ORDINE OSPEDALIERO S. GIOVANNI DI DIO “FATEBENEFRATELLI”
Ai sensi dell'art. 13, comma 13, della L.R. 12/2005 e ss.mm.ii.
ADOZIONE
PREMESSO
La Provincia Lombardo-Veneta Ordine Ospedaliero S. Giovanni di Dio “Fatebenefratelli” ha presentato in data 18.12.2020 un’istanza P.G. n. 290039 volta ad ottenere l’approvazione della Proposta di Piano Attuativo, in variante alla scheda del Documento di Piano “A.T.-C.7 Ex Fatebenefratelli” del P.G.T., delle aree situate in Comune di Brescia, Via Vittorio Emanuele II, contrada del Cavalletto, Via Moretto, la quale prevede il mantenimento e la conservazione dell’edificio storico su via Vittorio Emanuele II e la demolizione e parziale ricostruzione degli altri volumi esistenti sull’area;
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 76 del 3.3.2022 e successiva determinazione dirigenziale n. 554 dell’8.3.2022 si è dato avvio all’iter di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) il cui procedimento si è concluso con provvedimento emesso in data 27.4.2022 P.G. n. 126935 di non assoggettabilità alla VAS, a condizione che vengano rispettate le prescrizioni contenute nella Relazione Propedeutica allegata al provvedimento;
SI RENDE NOTO
Che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 10.3.2023 è stato adottato il Piano Attuativo in variante al P.G.T. in oggetto.
Ai sensi dell’art 13, comma 4, della Legge Regionale n. 12/2005, gli atti del Piano Attuativo in variante sono depositati presso la Segreteria del Settore Pianificazione Urbanistica per trenta giorni consecutivi a decorrere dal 29 Marzo 2023 periodo durante il quale chiunque potrà prenderne visione.
Durante tale periodo nonché nei trenta giorni successivi alla scadenza del termine di pubblicazione, e comunque fino al 29 Maggio 2023, chiunque può presentare osservazioni.
L’avviso di deposito è pubblicato all’albo pretorio, sul BURL e su un quotidiano a diffusione locale.
In ossequio alle misure contenute nel Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza del Comune di Brescia 2022-2024 si è reso noto che le osservazioni pervenute sarebbero state valutate secondo:
- pertinenza all’oggetto del Piano Attuativo in variante;
- coerenza e proporzionalità della soluzione alternativa prospettata rispetto agli indirizzi pianificatori contenuti nel Piano Attuativo.
Il termine per la presentazione delle osservazioni è quindi
LUNEDI' 29 MAGGIO 2023 ore 12.00
Gli atti del Piano Attuativo in variante sono depositati e consultabili online nella presente pagina.
Le osservazioni possono essere presentate esclusivamente online collegandosi direttamente sul Portale raggiungibile al link "Pratiche Urbanistiche" in calce alla presente pagina.
In tutti i casi all’osservazione va allegata obbligatoriamente fotocopia del documento di identità del richiedente.
Nel caso in cui l'osservazione si riferisca a un immobile e/o area, alla stessa deve essere allegato un estratto cartografico con l'esatta individuazione.
L'osservazione deve essere sottoscritta esclusivamente dal richiedente (se persona giuridica dal legale rappresentate).
I progettisti/tecnici che presentano osservazioni per conto di terzi non sono considerati richiedenti.
Responsabile del Procedimento è l’ing. Claudio Bresciani, Responsabile del Servizio Progettazione Urbana e Attuazione P.G.T. del Settore Pianificazione Urbanistica.
Brescia, 29 Marzo 2023
Ulteriori informazioni possono essere assunte:
per l’aspetto amministrativo dall’avv. Stefano Savoldi 030 2978600 ssavoldi@comune.brescia.it
per l’aspetto tecnico dall’ing. Claudio Bresciani 030 297 8421 cbresciani@comune.brescia.it