Descrizione
Il servizio è competente in materia di pubblicità esterna, ossia pubblicità che insiste lungo le strade o in vista di esse, relativamente sia ai mezzi (insegne di esercizio) sia agli impianti.
Dal punto di vista normativo, oltre al Codice della Strada e suo Regolamento di attuazione, al Regolamento per l’applicazione dell’Imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissione, al regolamento sul Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, le norme in materia di pubblicità esterna sono dettate dal Piano Generale degli Impianti Pubblicitari (PGIP), da ultimo modificato con la delibera del Consiglio comunale del 24.07.2020 ed entrato in vigore l’08/08/2020.
Il servizio impianti pubblicitari si occupa quindi dell’applicazione e dell’aggiornamento del PGIP, che costituisce lo strumento di pianificazione finalizzato alla definizione tipologica degli impianti per la pubblicità e contiene la definizione dei criteri di localizzazione degli stessi sul territorio comunale.
In applicazione di quanto previsto nel Piano, gli uffici inoltre sviluppano progetti di riordino degli impianti pubblicitari per affissioni e per pubblicità permanente esistenti, con esclusione di quelli collocati su pareti di edifici privati, al fine di individuare postazioni su suolo pubblico da assegnare tramite procedure ad evidenza pubblica.
Si occupa, inoltre, sia dell’istruttoria tecnica ed amministrativa delle istanze di autorizzazione relative all'installazione di impianti pubblicitari sia della verifica delle SCIA per i mezzi pubblicitari.
Svolge attività amministrativa e tecnica in materia di vigilanza sugli impianti e sui mezzi pubblicitari di competenza, come strumento di lotta all’abusivismo pubblicitario e all’evasione dei tributi in materia; tale attività viene svolta di concerto con la Polizia Locale ed il concessionario della riscossione Andreani Tributi S.r.l. sulla base dei sopralluoghi effettuati o di segnalazioni pervenute.