Descrizione
L’analisi dell’accessibilità dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni deve essere effettuata a due diversi livelli di astrazione.
Il primo livello riguarda i contenuti redazionali, ovvero quali sono i contenuti indispensabili e come devono essere presentati al cittadino (art. 4 della direttiva n. 8/2009 del Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’innovazione).
Il secondo livello riguarda l’ambito tecnico, ovvero con quale tecnologia e modalità vengono fruiti i contenuti e i servizi disponibili nei siti delle Pubbliche Amministrazioni.
Nel corso degli anni, la normativa in materia di accessibilità è stata aggiornata introducendo nuovi requisiti e rivedendone altri. Le indicazioni contenute in tale normativa si sono quindi evolute di pari passo con le tecnologie impiegate per la progettazione e lo sviluppo dei siti web.
A livello internazionale sono state pubblicate le W3C Recommendation:
- WCAG 1.0 – 5 maggio 1999
- WCAG 2.0 – 11 dicembre 2008
A livello nazionale, invece, sono state emanate le leggi e i decreti ministeriali seguenti:
- Legge Stanca – 9 gennaio 2004
- D.M. Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici – 8 luglio 2005
- Linee Guida per i siti web delle PA – art. 4 direttiva n. 8/2009
- D.M. Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici – revisione 26 aprile 2010
- Decreto 20 marzo 2013 – modifiche all’allegato A del decreto 8 luglio 2005 del Ministro per l’innovazione e le tecnologie, recante: “Requisiti tecnici e diversi livelli per l’accessibilità agli strumenti informatici”.
In allegato i documenti relativi agli obiettivi di accessibilità per gli anni 2013, 2014, 2015, 2016 e 2017.
I seguenti obiettivi, a partire dall'anno 2018, sono disponibili sul sito ufficiale di AGID raggiungibile tramite link riportati in fondo a questa pagina:
- Obiettivi Accessibilità 2018
- Obiettivi Accessibilità 2019
- Obiettivi Accessibilità 2020
- Obiettivi Accessibilità 2021
- Obiettivi Accessibilità 2022
- Obiettivi Accessibilità 2023