Descrizione
Sono disponibili a piè di pagina le graduatorie e gli elenchi definitivi dei bambini ammessi, relativi alle scuole comunali. Si precisa che in questo momento sono stati prese in considerazione solo le domande presentate nei termini da residenti a Brescia, nati entro il 31.12.2020.
Per le graduatorie delle scuole convenzionate rivolgersi alla singola scuola; per le graduatorie delle scuole statali rivolgersi all'isitituto comprensivo di riferimento.
A partire dal mese di marzo, le famiglie dei bambini rimasti esclusi che hanno esercitato una seconda scelta verranno contattate direttamente dall'Ufficio, e solo successivamente si valuteranno le iscrizioni dei bambini nati nel mese di gennaio e non residenti.
Per i bambini non ammessi, le cui famiglie non hanno effettuato una seconda scelta, l'Ufficio Iscrizioni resta a disposizione per valutare eventuali posti disponibili.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Coloro che volessero presentare un'iscrizione per l’anno scolastico 2023/2024, per tutte le Scuole dell’Infanzia della città comunali, statali o convenzionate, possono farlo esclusivamente mediante la procedura a fondo pagina. Per procedere con l’iscrizione è necessario ESSERE IN POSSESSO DI SPID, CIE o CNS.
Gli utenti che avessero bisogno di assistenza per la compilazione della domanda potranno contattare l’Ufficio Iscrizioni del Settore Servizi per l’Infanzia del Comune di Brescia per un eventuale appuntamento (0302977460).
Le domande presentate fuori termine verranno prese in considerazione una volta esaurite le domande presentate nei termini da parte dei residenti.
Per eventuali chiarimenti è possibile rivolgersi al Settore Servizi per l’infanzia (Ufficio Iscrizioni) – P.le della Repubblica n. 1 –
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00-12.30, lunedì, mercoledì e giovedì ore 14.00-15.30, telefono 030297.7645-7482-7489-7310,
e-mail: iscrizioni.infanzia@comune.brescia.it
Informazioni sulle scuole dell'infanzia del Comune di Brescia (link sottostanti)
- Requisiti di ammissione
- La ristorazione scolastica
- Servizi integrativi tempo anticipato e prolungato