2003_33_63-65_Bazzoli_et_al.

Dettagli della notizia

Tempo di lettura:

2 min

Aree tematiche
Natura Bresciana: la rivista di scienze naturali del Museo

Descrizione

Descrizione
​​ 
GLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE LUNGO LE SPONDE DEL FIUME MELLA IN COMUNE DI BRESCIA

MARCO BAZZOLI E PAOLO NASTASIO
 
Parole chiave – riqualificazione ambientale, Prunus padus, fiume Mella, Brescia, Italia.
Riassunto – L’articolo descrive gli interventi effettuati dall’Azienda Regionale delle Foreste della Lombardia nella seconda metà degli anni Novanta per la riqualificazione con metodi forestali delle aree poste lungo le sponde del fiume Mella in comune di Brescia. L’intervento ha riguardato una superficie di circa 32 ettari lungo uno dei più importanti corridoi ecologici longitudinali della provincia bresciana. Sono illustrate le finalità e le modalità attuative delle opere, ne vengono analizzati i diversi significati sperimentali e sono infine considerate, con particolare riferimento alla scelta delle specie arboree ed arbustive impiegate, le motivazioni ed i possibili risvolti sotto il profilo naturalistico.
 
Key words – Environmental riqualification, Prunus padus, Mella river, Brescia, Italy.
Abstract – Environmental riqualification works along Mella river (Brescia). Environmental riqualification works along Mella river (Brescia) carried out by ARF (Regional Forestry Agency of Lombardy) during 1990s, have regarded a surface of approximately 32 ha in Mella’s Park. This is one of the most important longitudinal ecological corridors of the Brescia province. Sperimental data about quantitative and qualitative environmental riqualification are illustrated. Trees and shrubs have been selected with a particular attention to their naturalistic value.
Ultimo aggiornamento

11/11/2014, 11:19