Descrizione
Il Servizio Reticolo Idrico Minore gestisce i corsi d'acqua divenuti di competenza comunale, in data 25/01/2002, in seguito alla delega determinata dalla delibera della Giunta Regionale 7/7868.
In particolare il Servizio si occupa del rilascio di concessioni ed autorizzazioni relative ad attraversamenti, occupazioni, scarichi ed ogni altro intervento connesso ai corsi d'acqua che attraversano il territorio del Comune di Brescia.
Il Servizio coordina, inoltre, le attività connesse al protocollo d’intesa con la Provincia di Brescia e la Comunità Montana di Valle Trompia per il “Contratto Fiume Mella”, che si configura come un Accordo di Sviluppo Territoriale di tutti i comuni, gli enti e le realtà economiche e sociali operanti nel bacino del fiume Mella.
Il Consiglio Comunale, in data 25 febbraio 2008, ha approvato l’Elaborato Tecnico con cui si è individuato il Reticolo Idrico Minore del Comune di Brescia e si sono dettate le norme di gestione dei corsi d’acqua con il Regolamento di Polizia Idraulica. Si è provveduto alla redazione e approvazione dell’Elaborato Tecnico a seguito della L.112/1998, della L.R. n.1/2000 e delle successive Delibere di Giunta Regionale n.7/7868 del 25 gennaio 2002 e n.7/13950 del 1 agosto 2003.
Orario al pubblico dalle ore 09:00/12:15
telefono 0302978758-8730
email: verdeparchi@comune.brescia.it
Il Comune di Brescia ha aderito al sistema pagoPA anche per il pagamento dei canoni di concessione per l’utilizzo delle aree del demanio idrico fluviale (polizia idraulica).
Di seguito si riportano i documenti principali:
- Deliberazione Consiglio Comunale n° 76 del 24/07/2020;
- Regolamento Polizia Idraulica;
- Carte e planimetrie, in formato pdf, relativo all’individuazione del Reticolo Idrico Minore;