Cos'è?
Giovedì 7 settembre dalle 16, si inaugura la seconda edizione del festival RAAA Performing Arts, un progetto di BAO e l’Associazione culturale Lampedée APS.
L’iniziativa promuove le arti performative come processo di costruzione di uno spazio pubblico condiviso tra il centro storico e i quartieri periferici della città di Brescia. Attraverso performance, workshop, esposizioni, installazioni, talk e concerti, all’aperto e al chiuso, il festival intende incentivare una partecipazione comunitaria.
Dalle 16 alle 20, il Bunkervik di via Federico Odorici 6 ospita “SoniCosmos”, un’installazione audio-luci dedicata all’universo, con le sue galassie, stelle e pianeti. Si tratta di una traduzione in suono dei dati dell’Universo raccolti dagli scienziati, accompagnati dallo spettacolo di luci del light designer di Stefano Mazzanti. L’ingresso è libero e la mostra rimarrà aperta fino a domenica 10 settembre.
Alle 18.30 al Vulcano Studio in via Adige 3, Massimo Tantardini, autore di “Performance Glitch”, dialoga con Carlo Susa, storico dello spettacolo e autore di una delle introduzioni al volume.
La serata si conclude alle 21.30 a palazzo Averoldi di via Moretto 12, con la mostra personale di Albano Morandi, in onore del ventennale di “Meccaniche della meraviglia”. L’esposizione è preceduta da un opening live set elettronico a cura di Luca Formentini.
La mostra resterà attiva fino al 1° ottobre 2023.
Il festival si concluderà domenica 10 settembre.