Pomeriggi in San Barnaba 2023

Effetti riscaldamento globale su ecosistemi e biodiversità

dal 28 marzo 2023

Effetti riscaldamento globale su ecosistemi e biodiversità

Pomeriggi in San Barnaba 2023 – 28 marzo
Pomeriggi in San Barnaba 2023 – 28 marzo

Cos'è?

Martedì 28 marzo, alle 18, nell'auditorium San Barnaba in Corso Magenta 44/A è in programma il quarto incontro dei "Pomeriggi in San Barnaba" intitolato quest'anno "La crisi climatica sfida il nostro tempo" promosso dall'amministrazione comunale di Brescia con la curatela della Fondazione Clementina Calzari Trebeschi e realizzato in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali di Brescia, nell'ambito del progetto “Un Filo Naturale”, la strategia di transizione climatica del comune di Brescia.

Relatore dell'incontro “Effetti del riscaldamento globale sugli ecosistemi e sulla biodiversità" sarà Carlo Rondini, professore Ordinario di zoologia all’Università di Roma La Sapienza e Professor of Global Wildlife Conservation presso il Global Wildlife Conservation Center della State University di New York. È uno degli scienziati più citati al mondo nella categoria Ambiente ed Ecologia.

Patrocinato da:
Ultimo aggiornamento

17/03/2023, 16:52