Cos'è?
Martedì 1 agosto alle 21.30 in piazza del Foro, a Brescia, si terrà lo spettacolo “due città”.
“Due Città” è un lavoro di teatro musicale dove la musica e la parola, unite in un simbiotico equilibrio, danno vita ad un racconto che, attraverso fatti storici e personaggi di diverse epoche, ripercorre la storia di Bergamo e Brescia. Dall'origine del nome delle città alla loro fondazione, dai primi insediamenti fino alla metà del 900 attraverso l'impero romano ed il rinascimento. Il racconto parla del rapporto di fratellanza tra Bergamo e Brescia.
Lo spettacolo è stato ideato da ABMB (Associazione Bande Musicali Bresciane) in collaborazione con ABBM (Associazione Bergamasca Bande Musicali) in occasione di Bergamo Brescia capitale italiana della cultura 2023.
Un’orchestra a fiati di 45 giovani musicisti, dialogherà con l’attore Vincenzo Regis, sotto la direzione del M° Sandro Torriani. La ricerca dei contenuti storici del racconto è affidata al prof. Carlo Susa, storico del teatro e dello spettacolo e gli adattamenti orchestrali sono curati da Tullio Pernis.
Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariplo e le Fondazioni di Comunità di Bergamo e di Brescia.
Ingresso libero fino a esaurimento posti. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà all’auditorium san Barnaba, in piazzetta Arturo Benedetti Michelangeli, 1.