Cos'è?
Il monologo teatrale "Oreste e l'Ermes" è un evento che offre uno spettacolo coinvolgente e commovente. L'opera, diretta da Claudio Casadio e scritta da Francesco Niccolini, racconta la storia di Oreste, un uomo che è stato abbandonato da bambino e che è stato costretto a vivere in istituti e riformatori. Attualmente, Oreste si trova nell'Osservanza, un manicomio a Imola, dove è internato da trent'anni. Nonostante la sua vita difficile e il passato tormentato, Oreste è sempre allegro e parla molto, in particolare con il suo compagno di stanza immaginario, l'Ermes.
Lo spettacolo, un emozionante caleidoscopio di presenze, offre una serie di sogni, incubi e desideri di Oreste, accompagnati dalle voci fuori campo di quattro attori e dalle bellissime illustrazioni animate di Andrea Bruno, che dipingono il mondo immaginario e fantastico di Oreste. Grazie alla bravura degli artisti coinvolti e alla profondità del testo, lo spettacolo porta in scena l'impossibile, un viaggio tra Imola e la luna, attraverso la tenerezza disperata di un uomo abbandonato da bambino che non si è mai più ritrovato.
"Oreste e l'Ermes" è uno spettacolo commovente e coinvolgente che offre un'esperienza teatrale indimenticabile per il pubblico.