Cos'è?
Sabato 2 settembre dalle 9 alle 16 è in programma una visita guidata alle cinque chiese antiche della zona sud della città, con particolare riferimento a quelle di Chiesanuova e di Folzano con le pale di Foppa, Zoboli e Tiepolo.
Nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Chiesanuova si potranno ammirare l’“Assunta” (1748) di Giacomo Zoboli, in cui il pittore segue lo schema classico dell’Assunzione della Vergine, ma con una composizione armoniosa e celestiale e la “Natività di Cristo” (1492) di Vincenzo Foppa, grande protagonista del Rinascimento lombardo che in quest’opera ha creato un’intima scena famigliare all’interno di un paesaggio descritto con una precisione fiamminga.
Nella Chiesa di San Silvestro Papa a Folzano si potrà apprezzare “Il Battesimo di Costantino” (1757), opera del massimo esponente del Settecento veneziano Giovanni Battista Tiepolo, di cui colpiscono l’architettura complessa e le spessa campiture di colore che creano effetti cromatici sfolgoranti.
L’evento si inserisce all’interno del progetto “Gli antichi borghi agricoli della zona sud”, organizzato con la collaborazione delle Parrocchie di Chiesanuova, Noce, Folzano, Fornaci, del circolo ACLI Chiesanuova-Noce, Folzano e Fornaci, dell’associazione “Vivere insieme”, del punto comunità Chiesanuova e Folzano e con il sostegno dei consigli di quartiere di Chiesanuova e Folzano, con l’obiettivo di valorizzare le opere artistiche presenti nella zona sud di Brescia.