Gli antichi borghi agricoli

Zona sud

dal 10 settembre 2023

Zona sud

Antichi borghi agricoli zona sud - immagine
Antichi borghi agricoli zona sud - immagine

Cos'è?

Domenica 10 settembre dalle 11 alle 18, nella Piazza di Folzano, proseguono le iniziative del progetto “Gli antichi borghi agricoli della zona sud”. Si tratta di un’iniziativa dedicata alla riscoperta degli antichi mestieri del Novecento, molti dei quali ad oggi scomparsi perché sostituiti dall’idea moderna del “comprare” e non del riparare. Nelle cantine e nelle soffitte di molti di noi, così come nei ricordi dei nostri genitori e dei nostri nonni, sono presenti oggetti che testimoniano questo passato, e che per una giornata verranno riportati alla luce, con una mostra che mette in luce i diversi contesti della vita quotidiana e lavorativa attraverso gli oggetti che venivano usati nell’antico borgo che era Folzano qualche decennio fa.                                                                                                   La giornata si articolerà secondo tre modalità: esposizione tematica dei mestieri e della vita quotidiana, laboratori e dimostrazioni con particolare riferimento alla filiera della lana – attività con il filo, maglia e uncinetto; la filiera della lana, dalla pecora al maglione - e iniziative di animazione con la compagnia di teatro dialettale di Folzano, il coro locale di canti popolari, ludoteca dei giochi di una volta, shooting fotografico e il concorso: indovina cos’è.

Patrocinato da:
Ultimo aggiornamento

05/09/2023, 15:23