Fronteggiar bresciani e bergamaschi

Abitare con Dante nella capitale della cultura

dal 24 marzo 2023

Proiezione del film indipendente “Giovanni del fu Dante” di Paolo Pasquini

Tipo di evento
Proiezione cinematografica
Fronteggiar bresciani e bergamaschi
Fronteggiar bresciani e bergamaschi

Cos'è?

Con la proiezione del film indipendente “Giovanni del fu Dante” di Paolo Pasquini, sarà inaugurato, venerdì 24 marzo alle 21 al cinema Nuovo Eden nella nuova sala da 38 posti in via Nino Bixio 9, il il Dantedì.

L’ingresso è gratuito, con prenotazione facoltativa, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Il film “Giovanni del fu Dante” è una ricerca storica sul quarto figlio sconosciuto di Dante, Giovanni e Gemma Donati.

A seguire condurranno il dibattito il dantista Gianfranco Bondioni e Laura Forcella, responsabile culturale di SicComeDante, con il collegamento video del regista Paolo Pasquini.

La rassegna “Fronteggiar bresciani e bergamaschi” (Inferno, canto XX, versetto 70), creata da SicComeDante di Brescia e dal Comitato della Società Dante Alighieri di Bergamo, ha come obiettivo quello di far conoscere il sommo poeta fuori dai luoghi di studio e farlo dialogare con la contemporaneità attraverso linguaggi diversi.

Patrocinato da:
Ultimo aggiornamento

20/03/2023, 17:02