Brescia che riabilita

La cultura come cura

dal 30 aprile 2023

La cultura come cura

Brescia che riabilita - 2 aprile
Brescia che riabilita - 2 aprile

Cos'è?

Domenica 30 aprile 2023 alle 9.30 è in programma l’ultimo appuntamento dell’iniziativa “Brescia che riabilita, In salute tra Arte e Bellezza”, con ritrovo all’uscita della metro Marconi.

Partendo dal quartiere di Borgo Trento si racconterà delle lavandaie, dell’Isolabella e delle Grazzine. Si camminerà in direzione di San Bartolomeo, storico luogo di rifugio che nel ventesimo secolo accolse i profughi dell’Istria e della Dalmazia e verranno descritte le antiche attività legate alla produzione del ferro. Alla fine della visita si entrerà nella chiesa parrocchiale con l'annesso lazzaretto.

L’iniziativa è ideata in occasione di "Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023" in collaborazione con l’Equipe Riabilitativa degli Spedali Civili di Brescia e le Guide Turistiche di Bresciastory APS e si propone di educare all’attività fisica, importante per la salute.

La passeggiata si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.

L’iscrizione è gratuita con prenotazione scrivendo a info@bresciastory.it

Patrocinato da:
Ultimo aggiornamento

27/04/2023, 14:42