Unità di Staff Programmazione, Progettazione sociale e supporto specialistico

Dettagli della notizia

Descrizione breve
Presentazione Unità di Staff Programmazione, Progettazione sociale e supporto specialistico

Tempo di lettura:

3 min

Amministrazione
Unità di Staff Programmazione, Progettazione Sociale e Supporto Specialistico

Descrizione

Descrizione

Compete all'Unità di Staff:

  • programmare, promuovere, coordinare, controllare e valutare gli interventi socio-assistenziali, sia preventivi che riparativi e di promozione del benessere dei cittadini, principalmente attraverso la valorizzazione, lo sviluppo e l’integrazione delle risorse familiari e della comunità;
  • la promozione di iniziative e progetti innovativi dei quali segue la costruzione dei partenariati e la messa a punto di atti e documentazione anche in relazione a Bandi e progetti regionali, nazionali ed europei;
  • curare la costruzione e la stesura del Piano Sociale di Zona per la programmazione dei servizi sociali nei vari ambiti con il coinvolgimento dei soggetti che operano nel campo sociale e con il mondo del Terzo Settore, promuovendo l’accreditamento, la costruzione di albi di soggetti qualificati per la gestione dei servizi, la messa a punto delle diverse forme di sostegno economico sia come contributo alle organizzazioni che come sostegno ai cittadini per la fruizione di servizi;
  • la responsabilità dell’ufficio di Piano dell’Ambito collaborare alla verifica sull’appropriatezza e la qualità dei servizi pubblici in campo sociale, sia di quelli gestiti in economia che di quelli acquisiti o a contratto con terzi; 
  • garantire il collegamento operativo e le relazioni interistituzionali con ASST e l’autorità giudiziaria;
  • supportare la gestione delle situazioni emergenziali che afferiscono al settore anche mediante reperibilità telefonica;
  • gestire gruppi multiprofessionali ad elevata complessità al fine di affrontare le diverse problematiche afferenti ai servizi sociali ed addivenire ad accordi operativi specifici o la definizione di progetti;
  • coordinare le attività di dialogo sociale con i diversi soggetti della città ed a supporto dei lavori del Consiglio d’Indirizzo del Welfare cittadino; 
  • fornire​ contenuti e supporto specialistico per la stesura dei documenti amministrativi e regolamentari del settore.
Responsabile:  dr.ssa Silvia Bonizzoni
 

Dove

Piazzale della Repubblica, 1 - 25126
Ultimo aggiornamento

02/03/2023, 12:05