Informazioni Settore Verde, Parchi e Reticolo Idrico

Dettagli della notizia

Descrizione breve
Presentazione Settore Verde, parchi e reticolo idrico

Tempo di lettura:

5 min

Amministrazione
Settore Verde, Parchi e Reticolo Idrico

Descrizione

Descrizione

Il Settore assicura la programmazione della manutenzione ordinaria e straordinaria degli interventi, verde pubblico e parchi. Provvede alla realizzazione di detta manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché alla progettazione, ove necessaria, e attuazione di interventi di riqualificazione e rinnovo o di nuova realizzazione. Provvede, altresì, alla manutenzione dei percorsi ciclabili esclusi quelli con pavimentazione in asfalto, di competenza del Settore Strade, e della segnaletica orizzontale e verticale, di competenza del settore Polizia Locale. Sono altresì di competenza del Settore le componenti di arredo urbano “verde” compreso addobbi per festività, fioriere, aiuole decorative ed ogni altro elemento d’arredo con presenza di “verde”, oltre agli interventi allo stesso attribuiti con disposizione del responsabile di area.

Al Settore, essendo Brescia “Comune capo convenzione” nell’assemblea dei comuni partecipanti al parco delle colline, competono anche le attività di studio e di promozione decise dagli organi di gestione del parco. Nello specifico del PLIS Parco delle Colline, al Settore compete l’organizzazione sul territorio delle attività presentate dalla gestione associata intercomunale, in veste di “Comune capo convenzione” con attività di studio e di promozione decise dagli organi di gestione del parco. Il settore esprime pareri sui progetti di sistemazione ambientale del parco.

Progetta e realizza opere di riqualificazione ambientale di sistemazione dei percorsi pedonali collinari, anche con il concorso dell’associazionismo ambientale e di volontariato.

Promuove la conoscenza del parco con iniziative di educazione ambientale rivolto alle scuole appartenenti ai comuni aderenti. Attua il processo di riuso della Ex-Polveriera valorizzando il percorso partecipativo avviato con il bando di manifestazione di interesse. 

Promuove attività finalizzate allo sviluppo di un’agricoltura periurbana a km 0, con funzione produttiva, ludico-ricreativa, di valorizzazione paesistico-ambientale. 

Promuove “Contratti di paesaggio” e gli altri strumenti utili ad avviare progetti di rinaturalizzazione e manutenzione delle componenti più elementari della rete ecologica  diffusa. 

Il Settore esercita le funzioni relative alla Polizia Idraulica concernenti il Reticolo Idrico di competenza comunale e provvede alla valutazione, programmazione e realizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dello stesso. Si coordina con le altre realtà territoriali che operano sui reticoli idrici per ottimizzare la gestione delle acque superficiali (Regione, A.I.PO, Provincia, Consorzi di Bonifica, Consorzi Irrigui ecc.) ed in particolare con il Consorzio federativo Utenze del Mella, per la gestione delle paratoie diffuse in tutto il tessuto urbano, nonché con il Consorzio di Bonifica Chiese.

Partecipa e promuove iniziative volte a coordinare, con i comuni contigui e limitrofi e con gli Enti sovraordinati, la corretta gestione di tutti i corpi idrici superficiali - anche non di competenza comunale, ma che interessano in modo diretto o indiretto il territorio comunale - al fine di evitare problematiche di allagamenti e dissesti idrogeologici la cui origine può essere al di fuori del territorio comunale stesso.

Si coordina con tutti i Settori comunali al fine di promuovere una programmazione territoriale volta alla tutela dal rischio idrogeologico operando per la valutazione, programmazione e realizzazione degli interventi relativi. Per assicurare l’espletamento delle proprie funzioni con le modalità di cui all’art. 36 comma 2 lett. A) del codice dei contratti pubblici e all’art. 82 comma 1 del presente Regolamento, acquisisce beni e servizi di natura specialistica fino all’importo di € 40.000,00.

Il Settore si articola in:

  • Servizio manutenzione e progettazione parchi urbani, parchi territoriali e rete ecologica, agricoltura periurbana;
  • Servizio amministrativo;
  • Servizio Reticolo idrico minore e tutela rischio idrogeologico.

​​

 Responsabile: Dott. Graziano Lazzaroni

Via Marconi, 12 - 25128 Brescia

Consulta la sezione Parchi e giardini cittadini

Dove

Via Marconi, 12 - Brescia - 25128
Ultimo aggiornamento

28/02/2023, 17:01