Descrizione
Descrizione
| Temi | Descrizioni |
| Famiglia | Salicàceae |
| Nome scientifico | Populus nigra |
| Identificazione | Albero alto 22-28 (36) m, tronco nodoso, dritto, ramificato, con corteccia grigio-bruna scuro, screpolata, spessa e costoluta, profondamente lacerato-fessurata. Sistema radicale fittonante, con radici grosse, ramose. Chioma largamente ovata, larga 6-8 m. Foglie alterne, ovato triangolari, acuminate, regolarmente dentellate sul margine. |
| Crescita e longevità | Cresce rapidamente, si sviluppa fino a 40-50 anni, di rado supera il secolo di vita; segnalati individui eccezionali di 150-200 e più anni. |
| Legno | Alburno bianco-giallastro e durame chiaro, anelli poco distinti, leggero, tenero, scarsa resistenza agli urti, facile lavorabilità ma breve durata. |
| Ecologia | Spontaneo lungo i fiumi e sui laghi, predilige i terreni freschi e profondi e quelli periodicamente inondati formando caratteristiche associazioni con il salice bianco e altre piante igrofile. |
| Fiori | Pianta dioica con fiori che appaiono in marzo-aprile, raccolti in amenti penduli; i maschili con antere rosse, i femminili sono piccole capsule verdi, entrambi privi di ghiandole nettarifere; la fecondazione è anemofila (il polline viene trasportato dal vento). |
| Frutti | Maturano in maggio. |
| Interesse | Il carbone ottenuto con una tecnica particolare viene utilizzato in medicina come disinfettante, assorbente e antiputrido in alcune affezioni gastro-intestinali. Le gemme impiegate nella preparazione dell'unguento populeo, per la cura di emorroidi e scottature. |
| Distribuzione | Comune in tutte le regioni italiane, dal piano sale sulle Alpi fino a 1200 (1400) m. Diffuso in tutto il territorio fino nell'alta Val Camonica. |
| Impieghi | Governato ad alto fusto con turni di 30-50 anni, molto raramente a capitozza. Impiegato per imballaggi, pasta da carta, compensati, fiammiferi, palettine da gelato (è inodore e insapore). Mediocre combustibile. |
| Curiosità | In Serbia è tuttora vivo un esemplare di 400 anni con un diametro di 8 m. |