Relazione Generale PGT 2012

Dettagli della notizia

Descrizione breve
Relazione generale del Piano di Governo del Territorio

Tempo di lettura:

4 min

Aree tematiche
Piano di governo del territorio

Descrizione

Descrizione

​Il Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) è uno strumento complesso, articolato in più atti, caratterizzati da propria autonomia disciplinare, allo stesso tempo integrati nel processo di pianificazione che trova il suo principale riferimento normativo nella L.R. 11 marzo 2005, n. 12 "Legge per il governo del territorio" e s.m.i..

Gli atti del P.G.T. sono il Documento di Piano, il Piano dei Servizi e il Piano delle Regole. 

Il Documento di Piano definisce lo scenario di scala territoriale e di scala urbana; stabilisce le politiche di intervento per la città; verifica la sostenibilità ambientale e la coerenza paesaggistica delle previsioni; dimostra la compatibilità degli interventi programmati, rapportandoli al quadro delle risorse attivabili.

Il P.G.T. di Brescia articola all’interno del Documento di Piano il quadro conoscitivo e tutta la documentazione comune ai tre atti, in riferimento alla città ed anche ad una porzione territoriale più ampia del confine amministrativo in ragione del ruolo di capoluogo che ricopre.

Al Piano delle Regole sono affidati gli aspetti regolamentativi e gli elementi di qualità della città e del territorio e del paesaggio, mentre il Piano dei Servizi si occupa dell’integrazione tra insediamenti funzionali ed il sistema dei servizi e delle attrezzature pubbliche e di interesse pubblico o generale.

Il Piano dei Servizi e il Piano delle Regole devono garantire coerenza con gli obiettivi strategici e quantitativi di sviluppo complessivo del P.G.T. contenuti nel Documento di Piano.

Allo stesso tempo, gli indirizzi specifici contenuti in questi due atti trovano fondamento e sviluppano le indicazioni del Documento di Piano nella definizione delle politiche funzionali (residenza, edilizia residenziale pubblica, attività produttive primarie, secondarie, terziarie, distribuzione commerciale,ecc), di qualità del territorio e di tutela dell’ambiente

Il Piano di Governo del Territorio è costituito da un insieme di elaborati grafici e testuali e da un database topografico.

Gli elaborati sono divisi in tre categorie: elaborati prescrittivi, elaborati conoscitivi ed elaborati di indirizzo.

Gli elaborati prescrittivi, il cui elenco è riportato nelle parti delle norme in riferimento all‘atto cui si riferiscono (Documento di Piano (DP), Piano dei Servizi PS), Piano delle Regole (PR)), formano gli atti cogenti di riferimento per le trasformazioni del territorio

Gli elaborati conoscitivi costituiscono i documenti di supporto alla base delle scelte del Piano e per la ricerca della qualità ambientale, urbanistica ed architettonica nelle medesime trasformazioni.

Gli elaborati di indirizzo, a loro volta, senza fornire indicazioni immediatamente cogenti, definiscono in termini generali i principali obiettivi e strategie del PGT

Ultimo aggiornamento

15/06/2016, 06:43