Descrizione
PIANO ATTUATIVO IN VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO – “COPAN ITALIA SPA"
Ai sensi dell'art. 13, comma 13, della L.R. 12/2005 e ss.mm.ii.
ADOZIONE
PREMESSO
La società COPAN ITALIA S.p.A. con nota del 23.12.2019, P.G. n. 275783, ha presentato istanza di Piano attuativo in variante al P.G.T. finalizzato alla riqualificazione e ristrutturazione di edifici produttivi esistenti in Via Perotti con realizzazione di nuovo parcheggio privato ad uso pubblico e di riqualificazione ambientale.
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 408 del 26.8.2020 - P.G. n.0198165 e successiva Determinazione dirigenziale n. 1795 del 30.9.2020, si è dato avvio al procedimento di Piano Attuativo in variante al P.G.T. e contestualmente al relativo procedimento di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica.
Dal 16.10.2020, ai sensi del punto 5.4 dell'allegato 1U DGR IX/3836 del 25.07.2012, ai fini pubblicistici si è messo a disposizione di chiunque ne avesse avuto interesse e degli Enti preposti in materia ambientale, il Rapporto Preliminare predisposto dalla Proprietà, per trenta giorni consecutivi.
La prima conferenza di verifica si è tenuta, in modalità di collegamento da remoto in data 28 ottobre 2020.
A seguito del contributo degli Enti, dei privati e delle associazioni, l'Autorità competente, di concerto con l'Autorità procedente per la VAS, ha emesso il decreto in data 28.12.2020 P.G. n. 296396 di non Assoggettabilità alla VAS.
SI RENDE NOTO
che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 del 20.5.2022 è stato adottato il Piano Attuativo in oggetto.
Ai sensi dell'art 13, comma 4, della Legge Regionale 12/2005, gli atti del Piano Attuativo in variante sono depositati presso la segreteria del settore Pianificazione Urbanistica per trenta giorni consecutivi dal 22.6.2022 periodo durante il quale chiunque potrà prenderne visione.
Durante tale periodo nonché nei trenta giorni successivi alla scadenza del termine di pubblicazione, e comunque fino al 22.8.2022, chiunque può presentare osservazioni
L'avviso di deposito è pubblicato sul BURL, sul SIVAS, su Il Giornale – ed. Lombardia.
Il termine per la presentazione delle osservazioni è quindi
LUNEDì 22 AGOSTO 2022 ore 12:00
Gli atti della variante sono depositati e consultabili online nella presente pagina.
Le osservazioni possono essere presentate online collegandosi ai Servizi Online nella sezione "Edilizia" alla voce "Pratiche Urbanistiche".
In tutti i casi all'osservazione va allegata obbligatoriamente fotocopia del documento di identità del richiedente.
Nel caso in cui l'osservazione si riferisca a un immobile e/o area, alla stessa deve essere allegato un estratto cartografico con l'esatta individuazione.
L'osservazione deve essere sottoscritta esclusivamente dal richiedente (se persona giuridica dal legale rappresentate).
I progettisti/tecnici che presentano osservazioni per conto di terzi non sono considerati richiedenti.
Responsabile del Procedimento è l'ing. Claudio Bresciani, Responsabile del Servizio Progettazione Urbana e attuazione PGT.
---
Dal giorno 29 novembre 2022 si pubblica in calce alla presente pagina il decreto del Presidente della Provincia di Brescia n. 269 del 26.10.2022 di assenso preliminare sulla proposta di modifica del PTCP presentata dal Comune di Brescia nell'ambito del Procedimento di Piano Attuativo in oggetto.
---
Dal giorno 9 dicembre 2022 si pubblica in calce alla presente pagina la deliberazione del Consiglio Provinciale n. 42 del giorno 11.11.2022 "Adozione di variante semplificata al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale conseguente a proposta di modifica del Comune di Brescia".
Ulteriori informazioni possono essere assunte:
per l'aspetto amministrativo dall'avv. Stefano Savoldi 030 2978600 ssavoldi@comune.brescia.it
per l'aspetto tecnico dall'ing. Claudio Bresciani 030 297 8421 cbresciani@comune.brescia.it
Data pubblicazione | 22 giugno 2022 |
Primo aggiornamento | 29 novembre 2022 |
Ultimo aggiornamento | 9 dicembre 2022 |