TARI TARIFFE

Dettagli della notizia

Descrizione breve
Tariffe Tari 2023 utenze domestiche e non domestiche, si confermano le tariffe stabilte per l'anno 2022 con deliberazione di Consiglio Comunale n.3 del 14/1/2022.

Tempo di lettura:

6 min

Aree tematiche
TARI

Descrizione

Descrizione

​​​​​​​​​​​​

Tari - tariffe utenze domestiche 2023
​​
Listino delle tariffe per le utenze domestiche per l'anno 2023 e  modalità di calcolo.
Si confermano le tariffe stabile per l'anno 2022 con deliberazione di Consiglio Comunale n.3 del 14/1/2022
componenti nucleo parte fissa: €/mq/anno parte variabile: €/anno
1   0,948   27,965
2 1,113 52,143
3 1,244 61,173
4 1,350 70,203
5 1,457 63,795*
6 e oltre 1,540 75,155*
​*importi già al netto della riduzione del 25% prevista dall'art. 10 - comma 1 - lettera e), del Regolamento
l'importo totale annuo da versare si ricava moltiplicando la quota fissa, rilevata in corrispondenza al numero dei componenti del proprio nucleo familiare, per i metri quadri dell'abitazione.
Al prodotto così ottenuto va sommato l'importo della corrispondente quota variabile.
 
es.: nucleo di n. 4 persone in una abitazione di mq. 110
(1,350​x110) + 70,203= € 218,703
All'importo così calcolato si aggiunge il tributo provinciale (TEFA)  del 5%.
totale da pagare: €  218,703+5% = € 229,64
 
 
Tari tariffe utenze non domestiche 2023
 Si confermano le tariffe stabile per l'anno 2022 con deliberazione di Consiglio Comunale n.3 del 14/1/2022
L’importo da versare per ciascuna attività si ottiene moltiplicando la tariffa €/ mq. anno, indicata nell'ultima colonna a destra, per i mq. delle superfici soggette a tariffa.
All'importo così calcolato si aggiunge il tributo provinciale (TEFA) del 5% .
 
N.B.: Si riporta di seguito il testo dell'art. 10, comma 1, del regolamento per l'applicazione del tributo indicante le riduzioni tariffarie previste per le utenze non domestiche.
 
Art.10 - Riduzioni di tariffa
 
1. Alle seguenti fattispecie si applicano le riduzioni alla quota variabile di seguito indicate:
 
 
a) riduzione del 15% per le aree ed i locali, diversi dalle scuole, occupati dai seguenti soggetti che li utilizzino a fini istituzionali: Stato, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Azienda Sanitaria Locale, Enti ospedalieri ed Enti Sanitari di diritto pubblico, altri enti pubblici;
 
 
b) riduzione del 35% per le aree ed i locali occupati dai seguenti soggetti: enti di assistenza e beneficenza, oratori parrocchiali, abitazioni collettive (quali collegi, convitti, monasteri e simili) e comunità alloggio, ONLUS, associazioni culturali, sportive dilettantistiche, di culto, d'arma e combattentistiche a carattere nazionale; la riduzione non è applicabile ai locali destinati alla preparazione e somministrazione di alimenti e bevande, alla vendita di beni, alle sale da ballo ed ai locali con slot machine/video poker o apparecchi similari;
 
 
c) riduzione del 20% per i parcheggi di uso pubblico le cui tariffe di utilizzo siano assentite dal Comune nonché per i parcheggi di uso pubblico realizzati dai soggetti di cui all'art. 1, commi 1 e 2, del D.Lgs. n. 50/2016 e successive modificazioni ed integrazioni, le cui tariffe siano determinate dal Comune nonché per i parcheggi di uso pubblico realizzati in adempimento di convenzioni urbanistiche come standard di legge, assoggettati a servitù di uso pubblico o ceduti in proprietà al Comune le cui tariffe siano determinate dallo stesso Comune;
 
 
d) riduzione del 35% per i locali e le aree ad uso scolastico occupati dai soggetti indicati alla lettera a) o da scuole paritarie ai sensi della L. 62/2000 , per tutti i gradi di istruzione;
 
f)      riduzione del 15%, applicabile anche sulla quota fissa, per gli esercizi commerciali che, su oltre la metà della superficie occupata, pongano in vendita beni usati delle seguenti tipologie: abbigliamento, arredamento, libri e riviste, supporti video e musicali, stoviglie ed elettrodomestici. La riduzione è applicata sulla sola superficie di vendita e di deposito di tali beni, ad esclusione degli altri locali.
 

​​

Ultimo aggiornamento

03/03/2023, 09:12