BANDO RESTIAMO INSIEME 2023

Dettagli della notizia

Descrizione breve
Raccolta candidature CAG e Vivi il Quartiere

Tempo di lettura:

3 min

Aree tematiche
Contributi ed Agevolazioni

Descrizione

Descrizione

INFORMATIVA BANDO RESTIAMO INSIEME 2023

L’Amministrazione Comunale con deliberazione di Giunta Comunale n. 347 del 9.8.2023 ha approvato i criteri per la realizzazione di laboratori innovativi ed inclusivi, in cui si sperimenterà la condivisione di nuovi linguaggi e forme di relazione volti al superamento del pregiudizio verso ogni sorta di disabilità, disagio, svantaggio o difficoltà e che possano tradursi in un’occasione di crescita comune,, a valere sul bando regionale Restiamo Insieme 2023 (DGRXIII/364/2023) e da realizzarsi nel periodo settembre 2023 – febbraio 2024.

 

DESTINATARI

Il presente Avviso si rivolge agli enti del terzo settore, a norma dell’art. 4 del D. Lgs. 117/201, iscritti negli albi per la gestione di Centri di Aggregazione Giovanile e Vivi il Quartiere.

 

CARATTERISTICHE DEI PROGETTI E MODELLI ORGANIZZATIVI

I laboratori dovranno avere una durata di almeno 10 settimane, anche non consecutive, svolgersi fra il mese di settembre 2023 e il 29 febbraio 2024 e dovranno rispettare le seguenti caratteristiche:

- inclusività per assicurare l’accessibilità e l’accoglienza dei minori con disabilità e fragilità personali o legate al nucleo familiare;

- complementarietà delle proposte rispetto alle iniziative già finanziate dai Comuni (con risorse proprie o nazionali) e da Regione Lombardia nel territorio rivolte allo stesso target;

-lavoro di rete, attraverso il coinvolgimento attivo e la valorizzazione delle sinergie tra tutti i soggetti che si occupano dei minori;

A titolo non esaustivo si elencano le principali attività da promuovere durante il periodo di apertura:

  • iniziative per favorire la conoscenza e la fruizione dei beni naturali dell’ambiente, del territorio e tutela dell’ambiente
  • iniziative per favorire la conoscenza e la fruizione del proprio territorio attraverso la collaborazione con enti che valorizzino il patrimonio culturale
  • interventi di promozione del benessere dei minori, con particolare attenzione a preadolescenti e adolescenti, attivando esperienze laboratoriali che possano favorire la socializzazione e lo sviluppo di competenze e attivando momenti di ascolto e di supporto dei minori con la collaborazione di psicologi e di enti che abbiano una competenza specifica;
  • attività sportive specifiche attraverso il coinvolgimento delle Associazioni e società sportive dilettantistiche

QUANTIFICAZIONE DEL CONTRIBUTO

Il valore complessivo del progetto dovrà essere di € 2.375,00 costituito da:

    • € 1.900,00 di contributo regionale
    • € 475,00 da cofinanziamento a carico dall’ente partecipante (pari al 20% del valore del progetto)

Nel caso di economie dovute a un minor numero di beneficiari (34 Enti Gestori iscritti agli Albi dei Centri di Aggregazione Giovanile o Vivi il Quartiere), il valore dei contributi potrà essere ricalcolato, salvo mantenere la proporzione di cofinanziamento prevista dal bando di Regione Lombardia.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

L’istanza dovrà essere inviata esclusivamente sul modello online accedendo al pagina del sito del Comune di Brescia “Servizi Online, Servizi alla Persona e Famiglie, Bando Restiamo Insieme 2023” dal 11/08/2023 al 28/08/2023.

LINK PRESENTAZIONE DOMANDE INDICATO DI SEGUITO.

Ultimo aggiornamento

16/08/2023, 11:21