Descrizione
Descrizione
Il ricorso al Prefetto di Brescia contro un verbale di contestazione di violazione al codice della strada deve essere presentato entro 60 giorni dalla data di contestazione o notifica, a pena di inammissibilità.
Il ricorso è alternativo all’opposizione al Giudice di Pace; pertanto, non possono essere presentati entrambi contro lo stesso verbale.
Il ricorso è inoltre inammissibile se si è effettuato il pagamento della sanzione in misura ridotta.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DEL RICORSO
Il ricorso deve essere motivato e sottoscritto in forma autentica dal destinatario del verbale (non sono ammesse deleghe); in caso di persone giuridiche, deve essere presentato dal legale rappresentante.
Il ricorrente deve allegare un proprio documento d’identità, salvo la sottoscrizione con firma digitale, copia del verbale e della notifica, nonché ogni documento utile per l’accoglimento delle proprie doglianze.
Il ricorso può essere presentato:
1) al Comando Polizia Locale di Brescia, con le seguenti modalità:
• presso gli sportelli in Brescia, via Donegani n. 12, nei seguenti orari:
lunedì e mercoledì: dalle 8.30 alle 17.30;
martedì, giovedì e venerdì: dalle 8,30 alle 14,30;
sabato: dalle 8.30 alle 12.30;
• mediante PEC all’indirizzo: polizialocale@pec.comune.brescia.it
Ricevuto il ricorso, il Nucleo Contenzioso e Autotutele trasmette gli atti alla Prefettura di Brescia con le proprie deduzioni tecniche.
2) direttamente alla Prefettura di Brescia. In tal caso, prima della decisione, la Prefettura chiede all’organo accertatore di presentare le proprie deduzioni ed osservazioni.
Esaminati gli atti, il Prefetto emette la sua decisione:
• in caso di accoglimento del ricorso: ordinanza di archiviazione del verbale;
• in caso di rigetto del ricorso: ordinanza-ingiunzione di pagamento, con la quale impone il pagamento di una somma pari alla metà del massimo della sanzione prevista, oltre le spese del procedimento, entro 30 giorni dalla notifica.
La decisione del Prefetto viene notificata dall’organo accertatore al ricorrente.
La Prefettura di Brescia ha reso disponibile per il cittadino la consultazione online dello stato del proprio ricorso, tramite collegamento a SANA ( vedi link a fondo pagina)