Corsi sportivi, di lingue straniere e del tempo libero 2023 - 2024

Dettagli della notizia

Descrizione breve
Ottobre 2023 - Maggio 2024

Tempo di lettura:

9 min

Aree tematiche
Partecipazione

Descrizione

Descrizione

Come ogni anno, dopo il grande successo della proposta estiva di attività motoria nei parchi, il Settore Partecipazione torna a proporre i corsi sportivi, culturali e ricreativi, da svolgersi nei diversi quartieri, rivisti ed ampliati nei contenuti, per un totale di 129 offerte.

L‘avvio delle attività è suddiviso in due fasi così articolate:

  • Dal 9 ottobre 2023 avranno inizio 106 corsi (ginnastica adulti e anziani, corsi sportivi, corsi di lingue straniere, corso di letteratura, fotografia digitale base , taglio e cucito base e Laboratorio Teatrale) con iscrizioni dal 4 al 22 settembre 2023;
  • Da gennaio 2024 sarà invece introdotto n. 1 corso di ginnastica anziani presso la location rivisitata del Centro Socio culturale di Casazza, al momento ancora in ristrutturazione, con iscrizioni a partire indicativamente da dicembre 2023;
  • Da febbraio 2024 verranno proposti 22 corsi (lingue straniere con livelli progressivi rispetto a quelli svoltisi nei mesi precedenti, fotografia digitale avanzato, taglio e cucito avanzato) con iscrizioni a partire indicativamente da inizio gennaio 2024.

L’ Amministrazione riconosce il valore di queste attività che, nel corso degli anni, hanno riscosso un elevato gradimento da parte della cittadinanza (lo scorso anno si è registrato un numero di 1.938 iscritti); si tratta di proposte valide, gestite da professionisti del settore, che consentiranno a tutti i bresciani non solo di arricchire corpo e mente ma anche di creare una rete di conoscenza e socializzazione con gli altri frequentatori, a fronte di una spesa contenuta.
I corsi che verranno proposti come attività di tipo ludico /motoria nelle palestre annesse alle scuole del territorio o nelle sale di competenza degli uffici di zona sono i seguenti:

  • Corsi di attività motoria per adulti 

Sono strutturati per fornire ai partecipanti un allenamento generale del proprio corpo, per fornire un aiuto nella prevenzione delle patologie tipiche dell’età adulta e per aiutare a sentirsi in forma. Verranno svolti esercizi di tonificazione generale, di potenziamento, flessibilità muscolare, resistenza, e altre diverse tecniche che verranno approfondite nel corso, senza dimenticare il piacere di passare un po’ di tempo in compagnia praticando sport. Si tratta di ginnastica con un livello di intensità medio alto.

  • Corsi di attività motoria per ultrasessantacinquenni

Sono strutturati per fornire un aiuto nella prevenzione delle disfunzioni motorie causate dalla sedentarietà. Si tratta di ginnastica con un livello di intensità basso, in modo per tenersi in forma, combattere i malanni dell’età che avanza e un’occasione per socializzare.  

  • Corsi sportivi

Zumba: è un programma di lezioni di fitness musicale di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica;
Pilates: è un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, in particolare sui muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire il mal di schiena;
Yoga: le lezioni contemplano una parte di meditazione e ascolto del proprio corpo ed una parte di allenamento per renderlo agile, forte e flessibile;
Cross training: è un allenamento che permette di praticare più discipline sportive, variando la propria attività fisica, migliorando la tonicità muscolare e allontanando la noia;
Total body conditioning: è un sistema di condizionamento muscolare, unito al miglioramento dell’attività cardiovascolare e alla forma estetica complessiva del corpo;
Tai Chi Chuan: è una disciplina antichissima, diffusa in tutto il mondo e praticata a tutte le età. La sua grande popolarità, che l’ha fatta conoscere in Occidente come tipica ginnastica cinese, è dovuta alla sua origine di arte marziale, tesa ad armonizzare mente e corpo per raggiungere lo stato di equilibrio necessario al mantenimento della salute.

Tutti i corsi sopra elencati hanno una durata complessiva di 58 lezioni, divise in due lezioni a settimana da 50 minuti ciascuna, nel periodo ottobre 2023 – maggio 2024. 
Non viene richiesta la presentazione di alcun certificato medico ma è vivamente consigliato ai partecipanti di sottoporsi ad un controllo medico per la verifica delle proprie condizioni di salute prima dello svolgimento di qualsiasi attività sportiva.

Per quanto riguarda i corsi di tipo culturale e del tempo libero, il programma propone:

  • Corso di fotografia digitale (vario livello) della durata di 20 ore in lezioni settimanali da due ore ciascuna, per il periodo ottobre 2023– gennaio 2024 e per il periodo febbraio 2024 – maggio 2024;
  • Corsi di lingue (vario livello) – nelle varie zone della città si propongono corsi di inglese, spagnolo, tedesco, francese. I corsi di lingue hanno tutti la durata di 30 lezioni da 50 minuti ciascuna e si svolgono nel periodo ottobre 2023 – gennaio 2024 e febbraio 2024– maggio 2024. Sono stati proposti anche corsi online per ampliare l’offerta e dare la possibilità di frequentarli anche a chi preferisce partecipare da remoto. Per tutti i corsi è stata comunque prevista la possibilità di prosecuzione da remoto nel caso in cui la frequentazione in presenza venisse limitata dalle normative.
  • Corso di letteratura verterà sul seguente argomento: “Evoluzione della novellistica nei secoli XIX e XX: sottogeneri e autori significativi” – della durata di 48 ore, una lezione settimanale da due ore, nel periodo ottobre 2023 – maggio 2024;
  • Due corsi di taglio e cucito base e intermedio, della durata di 30 ore, articolate in 10 lezioni una volta a settimana da tre ore ciascuna, per il periodo ottobre 2023 -dicembre 2023 e gennaio 2024-aprile 2024;
  • Laboratorio Teatrale, si svolgerà presso il Teatro di via Colle di Cadibona in 20 incontri da due ore ciascuno, da ottobre 2023 a maggio 2024 

E’ stato predisposto un opuscolo che comprende l’elenco dei corsi proposti (con indicazione  sedi e specifiche varie)  in distribuzione negli uffici di zona, all’Urp, nelle principali sedi degli uffici comunali e nelle farmacie ed edicole del territorio. Gli stessi saranno consultabili attraverso il sito istituzionale del Comune di Brescia. 

I programmi dei corsi sopra elencati saranno consultabili nell'applicativo dedicato alle iscrizioni.

Le iscrizioni potranno essere effettuate per tutte le tipologie di corsi con le seguenti modalità:

ON LINE 
All’indirizzo www.comune.brescia.it 
Nella sezione Servizi on line – Sport uffici di zona 
dal 4 al 22 settembre 2023 
per accedere al sito è necessaria l’autenticazione tramite SPID o CRS/CNS

VIA MAIL ALL’UFFICIO DI ZONA DI RIFERIMENTO
Indicare in maniera chiara i dati anagrafici, il codice fiscale, il numero di telefono e l’indirizzo completo di residenza dell’interessato specificando il corso e la fascia oraria a cui ci si vuole iscrivere. Le iscrizioni ricevute via mail o fax verranno accolte e registrate esclusivamente in orario d’apertura degli uffici: 

Ufficio di zona Nord: tel 030/3384560 mail: ufficiodizonanord@comune.brescia.it
Ufficio di zona Ovest: tel 030/2977090 mail:  ufficiodizonaovest@comune.brescia.it
Ufficio di zona Sud: tel 030/2977583-4-5 mail:  ufficiodizonasud@comune.brescia.it
Ufficio di zona Est: tel 030/2977059 mail: ufficiodizonaest@comune.brescia.it
Ufficio di zona Centro: tel 030/2977355 mail: ufficiodizonacentro@comune.brescia.it

Oppure, nel caso di impossibilità da parte dell’utente ad iscriversi per via telematica, presso lo  sportello dell’Ufficio di zona dedicato, dal lunedì al giovedì dalle 09.30 alle ore 12.15 e dalle ore 14.00 alle ore 15.45. Il venerdì dalle ore 9.30 alle 12.15.

Si precisa che le iscrizioni sono gestite in ogni caso tramite una piattaforma telematica che vede preimpostati i seguenti criteri di PRIORITA’ nella registrazione e accoglimento delle richieste:

Per i corsi di ginnastica adulti verranno rispettate le seguenti priorità:
1.    Residenti della zona in cui viene organizzato il corso sotto i 65 anni compiuti 
2.    Residenti fuori zona sotto i 65 anni compiuti;
3.    Residenti in zona sopra i 65 anni compiuti;
4.    Residenti fuori zona sopra i 65 anni compiuti;
5.    Residenti fuori Brescia sotto i 65 anni compiuti;
6.    Residenti fuori Brescia sopra i 65 anni compiuti;

Per i corsi di ginnastica ultrasessantacinquenni verranno rispettate le seguenti priorità:
1    Residenti i della zona in cui viene organizzato il corso dai 65 anni compiuti;
2    Residenti fuori zona dai 65 anni compiuti;
3    Residenti in zona sotto i 65 anni compiuti;
4    Residenti fuori zona sotto i 65 anni compiuti;
5    Residenti fuori Brescia dai 65 anni compiuti;
6    Residenti fuori Brescia sotto i 65 anni compiuti.
N.B: il riferimento ad anni compiuti è al momento dell’iscrizione);

Per tutte le altre tipologie di corso (sportivi, culturali e del tempo libero) verranno rispettate le seguenti priorità:
1.    Residenti i della zona in cui viene organizzato il corso;
2.    Residenti fuori zona;
3.    Residenti fuori Brescia.

Dopo la data di chiusura delle iscrizioni (22 settembre p.v.), soddisfatte tutte le priorità sopra indicate, solo se ci saranno posti disponibili, verranno accettate le iscrizioni pervenute e registrate in ordine di arrivo presenti nelle graduatorie generate dalla piattaforma.

TARIFFE
Le tariffe per l’iscrizione ai corsi, che tengono conto del costo degli insegnanti e delle strutture, lasciando invece in carico ai partecipamenti alle attività l’obbligo di fornirsi di attrezzature e/o di altro materiale ove necessario (es. tappetino per ginnastica ed attività sportive, eventuali libri di testo per i corsi culturali ecc) sono le seguenti:
1.    Corsi di ginnastica anziani (per utenti con più di sessantacinque anni compiuti )  € 100,00;
2.    Corsi di ginnastica adulti (per utenti con età inferiore ai sessantacinque anni compiuti) € 145 euro
Nel caso in cui un utente volesse partecipare ad attività non rientranti nella competente fascia di età la tariffa esposta rimane fissa e collegata all’età anagrafica: 
partecipazione al corso ginnastica adulti per utenti con più di sessantacinque anni compiuti € 100;
- partecipazione al corso di ginnastica anziani per utenti con età inferiore ai sessantacinque anni compiuti € 145
3.    Corsi sportivi: € 225 
4.    Corsi di lingue: € 95 euro
5.    Corsi di fotografia digitale: € 80 
6.    Corso di letteratura: € 70 
7.    Corsi di taglio e cucito e Laboratorio teatrale: € 150

PAGAMENTI
Il pagamento potrà essere effettuato esclusivamente con PagoPA utilizzando il modulo precompilato consegnato dagli uffici o inviato via mail. Per coloro che si sono iscritti autonomamente sul sito https://portaleservizi.comune.brescia.it/ si evidenzia che riceveranno mail dopo il 25 settembre 2023 in cui viene comunicato l’inserimento o meno nel corso e le modalità di pagamento in caso di accettazione dell’iscrizione. Si prega da tale data di tenere monitorate anche le SPAM contattare gli uffici solo in caso di mancata ricezione della mail.  
Le ricevute di pagamento verranno recapitate via mail e/o consegnate a lezione tramite gli insegnanti.

RIMBORSI
Eventuali rimborsi potranno essere riconosciuti esclusivamente per la quota di tariffa relativa alla parte di corso non goduto e solo per motivi di salute certificati o mancata esecuzione del corso per cause imputabili all’Amministrazione comunale o per motivi riconducibili a qualsiasi circostanza e/o eventi che non consentano lo svolgimento delle attività di cui sopra. Farà fede come data del conteggio per il rimborso la data effettiva della consegna di tutta la docu¬mentazione richiesta per la domanda, ovvero fotocopia di un documento di identità, codice fiscale e codice Iban dell’intestatario del corso.

ATTESTAZIONI
Eventuali certificazioni richieste all’Amministrazione comunale relative ai corsi di lingue non potranno attestare l’effettiva frequenza ma esclusivamente l’iscrizione agli stessi e verranno rilasciati in carta semplice.
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento, oltre agli uffici di zona è a disposizione il settore Partecipazione ai numeri 030/2978272 – 030/2978274 – 030/2978276 mail: partecipazione@comune.brescia.it

Scarica l'opuscolo in allegato!
 

Ultimo aggiornamento

31/08/2023, 12:30