Descrizione
Descrizione
La Consulta per l'Ambiente ha le finalità di seguito indicate:
- essere luogo di confronto e di collaborazione tra associazioni, enti, cittadini e gruppi per sviluppare la capacità di comprendere i valori dell’ambiente come bene comune;
- essere occasione per valorizzare le risorse, al fine di promuovere nuove iniziative, capaci di diffondere la cultura della difesa del territorio e della valorizzazione dell’ambiente urbano e naturale;
- promuovere il dialogo ed il confronto tra i cittadini, l’amministrazione comunale e in genere le istituzioni, con la formulazione di proposte e la discussione di programmi d’intervento sulla natura, sul territorio e sul patrimonio artistico, storico e culturale della città;
- promuovere la reale partecipazione dei cittadini al governo dell’ambiente
La segreteria della Consulta è operativa presso Casa Associazioni:
dal lunedì al giovedì : 9.30 - 12.15 e 14.00 - 15.45;
venerdì dalle 9.30 alle 12.15 - Tel.030 2312083 – Fax 030 2309273
consultambiente@comune.brescia.it
Ufficio di Presidenza 2022/2024
- ETTORE BRUNELLI COORDINATORE Legambiente
- CARLO COLOSINI Circolo Micologico Carini
- FARINA ALESSANDRA Uisp
- FAUSTO PIAZZA Fiab - Amici della Bici
- PLATTO ALBERTO Italia Nostra
- VENTURINI FRANCESCO Codisa
- OMODEI ROBERTO Delegato del Sindaco
-
SENIGA ANNA MARIA Delegata Consigli di Quartiere
Delegati Osservatori:
- Ettore Brunelli OSSERVATORIO ARIA BENE COMUNE
- Michele Santoro OSSERVATORIO ACQUA BENE COMUNE
- Anna Ravanni OSSERVATORIO ALFA ACCIAI
- Francesco Pedrini OSSERVATORIO ORI MARTIN
- Paolo Vitale OSSERVATORIO TERMOUTILIZZATORE
- Danilo Scaramella OSSERVATORIO TERMOUTILIZZATORE
- Giovanni Zenucchini OSSERVATORIO TERMOUTILIZZATORE
- Vita Maria Macchitella OSSERVATORIO CAFFARO
- Celestino Panizza OSSERVATORIO CAFFARO
- Agostino Pasquali Coluzzi OSSERVATORIO CAFFARO
Gruppi di lavoro
- Educazione Ambientale
- Parchi e Territorio
- Siti industriali, aria, acqua
- Mobilità e Trasporti
- Emergenza Climatica
- Associazioni aderenti alla Consulta per l'Ambiente
- AGESCI
- AIIG
- AMBIENTE FUTURO LOMBARDIA
- APAB
- API BRESCIA
- ASTERIA
- CAI
- CANOTTIERI BRESCIA
- CIRCOLO MICOLOGICO CARINI
- CODA
- CODISA
- FIAB AMICI DELLA BICI
- GRUPPO RADIOVELISTI
- I LUPI – SEZ. VALVERDE
- ISDE
- ITALIA NOSTRA
- LAC
- LEGAMBIENTE
- LIPU
- PESCA A MOSCA
- TELEFONO DIFESA ANIMALI
- UISP
- VOLO LIBERO
- 5R ZEROSPRECHI