Descrizione
Si tratta di un'area a sud ovest del centro storico di Brescia, compresa tra la tangenziale ovest, la tangenziale sud, via Dalmazia e lo scalo merci ferroviario.
Chiesanuova deve probabilmente il suo nome alla presenza della “Nuova” Chiesa costruita all’inizio del XVII secolo per ordine del Vescovo Gradenigo e consacrata nel 1629.
Il suo territorio è stato fin dal XIII secolo fiorente zona agricola, ricca di canali irrigui che ne hanno determinato la ricca produzione. L’opulenza è testimoniata dalla presenza ancor’oggi sul suo territorio di alcune grandi cascine e vere e proprie dimore nobiliari. L’espansione edilizia si è avuta a partire dagli anni ’60 del 900, grazie anche a programmi di edilizia economico popolare. Chiesanuova è un quartiere caratterizzato fin dalla sua nascita da un mix di piccole attività produttive e residenze. Eccetto la zona delle case popolari di via Livorno, la tipologia residenziale del quartiere è composta principalmente da abitazioni bifamiliari e trifamiliari, a medio bassa densità abitativa. Degli anni 70 è la costruzione della nuova chiesa in via della Noce, progettata dagli architetti Fasser, Mettifogo, Rubagotti e Simeoni. Più di recente il quartiere si è espanso a ovest, fino al confine territoriale del Comune.
Il Consiglio di Quartiere Chiesanuova è così composto:
CAUZZI CLAUDIA Presidente
LANZONI VERONICA Vice Presidente
BONERA DANIELE
COLOSIO PAOLO
MENAPACE GUIDO
RANJHA PARVIZ AKTAR
TAVELLI RICCARDO
Il Consiglio di Quartiere si riunisce, di norma, il terzo giovedì del mese presso la saletta di Via Livorno,7.
-
Via Roma - angolo Via Orzinuovi
-
Via Livorno - fronte Centro Sociale
-
Via Livorno - prospicente IACP
-
Via Orzinuovi - altezza civico 8 prospicente Pietra
-
Via Torino - fronte Civico 48
-
Via Ercoliani - nei pressi della Scuola d'infanzia comunale
-
Via Savona - fronte civico 47 - lato campo da calcio
-
Frazione Noce - Via Ghislandi - capolinea bus
Per consultare le date delle sedute del Consiglio di Quartiere Chiesanuova utilizzare l'apposito modulo on-line.
Per consultare i VERBALI DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE ANNI 2019-2023 visitare la relativa pagina informativa.