Descrizione
LO SPORTELLO PERMESSI ZTL E' COMPLETAMENTE INFORMATIZZATO:
-
operazioni attraverso il Portale dei Servizi del Comune di Brescia all'indirizzo https://www.comune.brescia.it/servizi-online/mobilita-e-trasporti (che assicura una evasione tempestiva e prioritaria)
in alternativa:
- invio tramite mail dell’istanza debitamente compilata, sottoscritta e corredata della documentazione ivi indicata all’indirizzo permessiztl@bresciamobilita.it
A completamento dell’istruttoria si riceverà mail di conferma (o direttamente il permesso se in formato digitale) e – laddove sia previsto permesso cartaceo - si verrà ricontattati direttamente dall’Ufficio per fissare appuntamento per ritiro.
Per info:
via mail all’indirizzo permessiztl@bresciamobilita.it
oppure telefonando al n. 030.3061115 (poi selez. tasto 2)
sempre presidiato dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle14.00 alle 16.00.
In questa sezione è possibile scaricare la modulistica da utilizzare per:
- Richieste di nuovi permessi
- Richieste di sostituzione definitiva targhe.
Le richieste di nuovi permessi e di sostituzione definitiva di targhe sui medesimi, redatte sulla base dei modelli in calce allegati, debitamente compilate, sottoscritte e corredate dalla necessaria documentazione, devono essere inviate all'Ufficio Permessi ZTL con le modalità sopra indicate.
Lo Sportello fisico sarà aperto soltanto per il ritiro dei permessi cartacei e per situazioni particolari per le quali la gestione on line risulti impossibile.
Senza necessità di accesso con SPID:
-
Richiesta nuovo permesso categoria "PM" per proprietari di posto auto in ZTL
-
Richiesta nuovo permesso categoria "M" per gestori esercizi commerciali e pubblici esercizi in ZTL
- Richiesta nuovo/rinnovo permesso categoria "OE" per operatori economici
- Richiesta nuovo/rinnovo permesso categoria "CS" per enti pubblici o di pubblica utilità
- Richiesta rinnovo permesso categoria "R" per domiciliati in ZTL e vie libero accesso Centro Storico
- Richiesta rinnovo permesso categoria "RP" per domiciliati nelle vie del ring e controring
- Richiesta cambio definitivo targa su permesso "R" ed "RP" per domiciliati, "PM", "M", "OE" e "CS"
- RIchiesta di rilascio di nuovo contrassegno per disabili
- Richiesta di rinnovo contrassegno per disabili in scadenza
- Richiesta cambio definitivo targa su contrassegno per disabili
- Richiesta di nuovo permesso per auto elettrica
- Cambio temporaneo targa su tutti i tipi di permessi ZTL (In caso di utilizzo temporaneo di auto sostitutiva, in alternativa alla presentazione dell'istanza tramite il Portale on line, è necessario produrre apposita autocertificazione per auto sostitutive ai sensi del D.P.R. 445/2000 - il cui modulo è reperibile sul sito Ztl di Brescia (bresciamobilita.it) - inviandola a Brescia Mobilità – Ufficio Controllo Accessi via mail all’ indirizzo infoztl@bresciamobilita.it oppure via whatsApp al n. 3499716156 - Info: 030.3061115).
Accedendo con SPID - CIE - CNS:
- Richiesta nuovo permesso categoria "R" per residenti in ZTL e vie libero accesso a Centro Storico
- Richiesta nuovo permesso categoria "RP" per residenti nelle vie del ring e controring
- Richiesta cambio definitivo targa su permesso "R" e "RP"
Modalità di pagamento:
Per i permessi a pagamento di tipo OE – operatori economici, CS – categorie speciali e T - temporanei, attendere conferma del rilascio del permesso prima di effettuare il versamento della tariffa per la sosta nell’importo dovuto:
-
tramite bonifico bancario presso BPER Banca IBAN IT 76 A 05387 11224 0000 42697010
oppure
-
tramite versamento su c/c postale n. 15075252 intestato a Brescia Mobilità – Sett. Logistica – Via L. Magnolini 3 – 25135 Brescia.