Descrizione dell'attività
La fiera è la manifestazione caratterizzata dalla presenza, nei giorni stabiliti, sulle aree pubbliche o private delle quali il Comune abbia la disponibilità sulla base di apposita convenzione o di altro atto idoneo, di operatori autorizzati ad esercitare il commercio su aree pubbliche, in occasione di particolari ricorrenze, eventi o festività, indicata nel calendario regionale delle fiere e delle sagre.
Il Comune di Brescia ogni anno approva l’elenco delle fiere e delle sagre ai sensi dell’art. 18 bis co. 2 della L.R. 2.2.2010, n. 6 e s.m.i.
Requisiti per l'esercizio dell'attività
L’interessato deve essere in possesso di autorizzazione per l’esercizio del commercio su aree pubbliche.
Modalità di esercizio
Fiera SS. Faustino e Giovita:
L’interessato a partecipare alla Fiera dei SS. Faustino e Giovita deve presentare “Richiesta di partecipazione alla fiera” al Comune di Brescia, tramite il portale "impresainungiorno", almeno 60 giorni prima dello svolgimento della fiera stessa. Alla domanda, redatta in bollo, deve essere allegata copia dell'autorizzazione per il commercio su aree pubbliche con la quale si intende partecipare.
Fiera S. Maria della Vittoria:
Con determinazione dirigenziale n. 1242 del 08 maggio 2023 è stato approvato il bando di assegnazione provvisoria di n. 40 posteggi nella Fiera di S. Maria della Vittoria, istituita in via sperimentale con deliberazione di Giunta Comunale n. 575 del 29 dicembre 2021.
La richiesta di assegnazione di posteggio dovrà essere redatta utilizzando il modello allegato al bando e trasmessa tramite il portale Impresa in un giorno, selezionando il procedimento “DOMANDA PER POSTEGGIO ANNUALE NELLE FIERE”, entro il 30.06.2023.
Le richieste di partecipazione alle fiere e le comunicazioni di partecipazione alla spunta devono essere presentate entro il termine perentorio indicato nella tabella sottostante.
FIERA |
DATA MANIFESTAZIONE |
DOMANDA ENTRO |
METRI OCCUPAZIONE |
IMPORTO EURO |
SCADENZA PAGAMENTO ENTRO |
NUMERO BANCHI |
S. ANGELA MERICI
(Via G. Calini, Via F. Crispi, nel tratto compreso tra Via Monti e C.so Magenta)
|
27 gennaio |
28 novembre |
5,00X3,50
______________
7,50X3,50
______________
10,00X3,50
|
52,00
______________
77,00
______________
104,00
|
17 gennaio |
110 |
SS. FAUSTINO E GIOVITA |
15 febbraio |
17 dicembre |
5,00X3,00
______________
10,00x3,00
|
76,00
______________
151,00
|
5 febbraio |
600+2 |
S. ANTONIO
(Via S. Francesco D'Assisi)
|
13 giugno |
14 aprile |
5,00X3,50 |
52,00 |
3 giugno |
40 |
S. MARIA DELLE GRAZIE
(Via delle Grazie, Via E. Capriolo, Via S. Catarina)
|
8 settembre |
10 luglio |
7,00X2,50 |
52,00 |
29 agosto |
88 |
S. MARIA DELLA VITTORIA
(Via Repubblica Argentina)
|
1 ottobre |
2 agosto |
9,00X4,50 |
73,00 |
21 settembre |
40 |
OGNISSANTI
(Via Milano, Via Industriale lato est)
|
1 novembre |
2 settembre |
5,00X3,00
______________
7,50X3,00
______________
10,00X3,00
|
46,00
______________
69,00
______________
92,00
|
22 ottobre |
112 |
MADUNINA DEI CUSTU'
(Via Corsica, Via Sardegna)
|
19 novembre |
20 settembre |
8,00X3,50 |
77,00 |
9 novembre |
50 |
CRISTO RE
(Via Trento)
|
26 novembre |
27 settembre |
8,00X3,50 |
77,00 |
16 novembre |
46 |
S. MARIA CROCIFISSA DI ROSA
(Via Crocifissa di Rosa, Via Lombroso)
|
17 dicembre |
18 ottobre |
7,00X3,50 |
69,00 |
7 dicembre |
130 |
Qualora il termine suddetto ricada in giorno festivo non si applica quanto previsto nel secondo e terzo comma dell´art. 2963 del Codice Civile . Il portale "impresainungiorno" è attivo 24 ore su 24.
Le domande e le comunicazioni presentate oltre il termine indicato in tabella sono irricevibili.
Modalità di pagamento corrispettivo per le fiere
Il pagamento del corrispettivo dovuto per le fiere deve essere effettuato tramite il sistema pagoPA.
L'obbligo di versamento entro la scadenza è per i soli assegnatari di posteggio, che dovranno provvedere al pagamento di quanto dovuto anche nel caso in cui siano assenti alla fiera poiché titolari di concessione dodecennale.
Il pagamento dovrà essere effettuato tassativamente 10 giorni prima della data della fiera; qualora non si ottemperi al pagamento nei termini stabiliti potrà essere disposta la sospensione o la revoca della concessione del posteggio.
Modulistica, documentazione richiesta e modalità di presentazione delle pratiche
La modulistica è disponibile sul portale SUAP "impresainungiorno"
Le istanze, le comunicazioni e le segnalazioni certificate di inizio attività devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica utilizzando il portale Impresa in un giorno, selezionando sulla base dell’attività che si intende svolgere la procedura prevista ed allegando la documentazione obbligatoria.
Normativa di riferimento
Legge Regionale n. 6 del 2/02/2010 e s.m.i. - Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere
D.G.R 14/12/2020 n. XI/4054 Disposizioni attuative della disciplina del commercio su aree pubbliche ai sensi degli articoli 17, comma 2 e 23, comma 1 bis della l.r. 2 febbraio 2010, n. 6 (testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere)
Regolamento comunale per il commercio al dettaglio su aree pubbliche