Descrizione
COME ISCRIVERSI
Dal 02/05/2023 (dalle ore 9.00) al 15/05/2023 (alle ore 24.00)
ESCLUSIVAMENTE ON-LINE
UTILIZZANDO
SPID PERSONALE / CIE / CNS
I CENTRI ESTIVI
SCUOLA | INDIRIZZO | PERIODI | POSTI DISPONIBILI PER PERIODO |
UNGARETTI |
Viale Piave, 44 |
1° - 2° - 3° - 4° - 5° - 6° |
40 per ogni periodo di cui 3 con assistenza*
|
MELZI | Via Scuole, 39 | 1° - 2° - 3° - 4° - 5° - 6° |
60 per ogni periodo di cui 4 con assistenza*
|
RINALDINI | Quartiere Leonessa, 25 | TUTTI I TURNI |
80 per i periodi 1° - 2° - 3° - 4° - 5° - 6° di cui 6 con assistenza* 60 per i periodi 7° - 8° - 9° di cui 4 con assistenza* |
TORRICELLA | Via Colombo, 30 | TUTTI I TURNI |
80 per i periodi 1° - 2° - 3° - 4° - 5° - 6° di cui 6 con assistenza* 60 per i periodi 7°- 8° - 9° di cui 4 con assistenza* |
UGOLINI | Via Repubblica Argentina, 120 | 1° - 2° - 3° - 4° - 5° - 6° | 80 per ogni periodo di cui 6 con assistenza* |
VALDADIGE | Via Ambaraga, 94 | 1° - 2° - 3° - 4° - 5° - 6° | 60 per ogni periodo di cui 4 con assistenza* |
I PERIODI
1° periodo: dal 19 giugno al 23 giugno
2° periodo: dal 26 giugno al 30 giugno
3° periodo: dal 3 luglio al 7 luglio
4° periodo: dal 10 luglio al 14 luglio
5° periodo: dal 17 luglio al 21 luglio
6° periodo: dal 24 luglio al 28 luglio
7° periodo: dal 31 luglio al 4 agosto
8° periodo: dal 7 agosto al 11 agosto
9° periodo: dal 21 agosto al 25 agosto
Orario di funzionamento dei centri: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17.
COME ISCRIVERSI
Prima di procedere all'iscrizione è necessario provvedere al pagamento della quota di iscrizione pari a € 5,00 per ogni settimana di Centro a cui si chiede l'iscrizione. Il codice della ricevuta di versamento della quota di acconto andrà riportato in fase di iscrizione on-line e della domanda.
Tale quota deve essere versata utilizzando il sistema PAGOPA disponibile nei servizi "Online" sezione "TRIBUTI" del sito comunale, seguendo il percorso:
- Portale pagamenti Regione Lombardia (PagoPa);
- Accedi al servizio;
- Cerca Ente (inserire Comune di Brescia);
- Centri Ricreativi Estivi scuola primaria pagamento spontaneo;
La somma versata a titolo di "quota di iscrizione" è aggiuntiva rispetto alle rette e verrà restituita soltanto all'utente rimasto in lista d'attesa senza essere ammesso al servizio (no restituzione in caso di RITIRI).
Per le famiglie residenti a Brescia che iscrivono più di un figlio al centro estivo di scuola primaria o di scuola dell'infanzia verrà applicato uno sconto del 25% della retta a partire dal secondo figlio.
Il servizio verrà attivato solo in presenza di almeno 15 richieste.
Le domande presentate entro il termine del 15 maggio 2023 saranno accettate fino all'esaurimento dei posti disponibili secondo i criteri stabiliti con Deliberazione di G.C., se presentate successivamente saranno ordinate in base alla data di presentazione.
MODALITA' DI PAGAMENTO
Per ottenere la riduzione tariffaria è necessario presentare l'attestazione I.S.E.E. in corso di validità, contestualmente alla presentazione della domanda con le seguenti modalità:
- ONLINE:
- accedere al sito ufficiale del Comune di Brescia;
- cliccare su "SERVIZI ONLINE";
- cliccare sul titolo "TRIBUTI";
- cliccare sul sottotitolo "PRESENTAZIONE ATTESTAZIONE I.S.E.E.";
- autenticarsi con SPID;
- compilare ogni pagina fino al riepilogo dati e confermare inserimento. - VIA MAIL:
utilizzando il seguente indirizzo:
pubblicaistruzione@pec.comune.brescia.it (mail abilitata alla ricezione di messaggi di posta ordinaria e certificata) in questo caso è necessario allegare alla mail di invio anche apposito modulo di presentazione ISEE scaricabile a piè di questa pagina.
Non sono previsti ricalcoli retroattivi per consegna tardiva dell'ISEE.
Le famiglie i cui figli saranno ammessi al CRE riceveranno fattura, bollettino pagopa e contestuale lettera informativa di ammissione. Le fatture dovranno necessariamente essere pagate entro il termine indicato nella stessa.
RIDUZIONE TARIFFARIA IN BASE ALL’ISEE
FASCIA ISEE | RETTA SETTIMANALE | RETTA SETTIMANALE SCONTO FRATELLI |
da 0 a 2,900,00 | € 20,00 | € 15,00 |
da 2.900,01 a 4.000,00 | € 22,00 | € 16,50 |
da 4.000,01 a 5.000,00 | € 24,00 | € 18,00 |
da 5.000,01 a 6.000,00 | € 26,00 | € 19,50 |
da 6.000,01 a 7.000,00 | € 28,00 | € 21,00 |
da 7.000,01 a 8.000,00 | € 30,00 | € 22,50 |
da 8.000,01 a 9.000,00 | € 32,00 | € 24,00 |
da 9.000,01 a 10.000,00 | € 34,00 | € 25,50 |
da 10.000,01 a 11.000,00 | € 36,00 | € 27,00 |
da 11.000,01 a 12.000,00 | € 38,00 | € 28,50 |
da 12.000,01 a 13.000,00 | € 40,00 | € 30,00 |
da 13.000,01 a 14.000,00 | € 42,00 | € 31,50 |
da 14.000,01 a 15.000,00 | € 45,00 | € 33,75 |
da 15.000,01 a 16.000,00 | € 48,00 | € 36,00 |
da 16.000,01 a 17.000,00 | € 51,00 | € 38,25 |
da 17.000,01 a 18.000,00 | € 54,00 | € 40,50 |
da 18.000,01 a 19.000,00 | € 57,00 | € 42,75 |
da 19.000,01 a 20.000,00 | € 60,00 | € 45,00 |
da 20.000,01 a 21.000,00 | € 65,00 | € 48,75 |
da 21.000,01 a 22.000,00 | € 68,00 | € 51,00 |
da 22.000,01 a 23.000,00 | € 71,00 | € 53,25 |
da 23.000,01 a 24.000,00 | € 74,00 | € 55,50 |
da 24.000,01 a 25.000,00 | € 77,00 | € 57,75 |
da 25.000,01 a 26.000,00 | € 80,00 | € 60,00 |
da 26.000,01 a 27.000,00 | € 82,00 | € 61,50 |
da 27.000,01 a 28.000,00 | € 84,00 | € 63,00 |
da 28.000,01 a 29.000,00 | € 86,00 | € 64,50 |
da 29.000,01 a 30.000,00 | € 88,00 | € 66,00 |
oltre 30.000 e residenti che non presentano isee | € 93,00 | € 69,75 |
non residenti | € 135,00 | € 135,00 |
MODALITA' DI ACCESSO
L'utente può presentare domanda di ammissione a più periodi di Centro Estivo.
Possono presentare domanda di ammissione ai centri ricreativi estivi di scuola primaria i bambini e le bambine che abbiano frequentato la scuola primaria nell'anno scolastico 2022/23.
Gli utenti che compilano la domanda entro il 15 maggio 2023 vengono inseriti in una graduatoria formulata per ogni sede e per ogni periodo sulla base dei criteri indicati nella delibera del C.C. n. 58 del 19.3.2012 e successive modifiche.
Tutte le domande di ammissione ai servizi estivi presentate oltre il 15 maggio 2023 sono accodate alle graduatorie di cui sopra in ordine di presentazione della domanda e vengono accettate soltanto in caso di posti disponibili.
L'ammissione ai servizi estivi è comunque subordinata alla cancellazione di eventuali debiti pregressi relativi ai servizi del diritto allo studio erogati dal Comune (mensa, prescuola, trasporto scolastico, rette scuola dell'infanzia e asili nido) relativi anche ad eventuali fratelli.
La cancellazione di eventuali situazioni debitorie dovrà avvenire entro il termine di presentazione della domanda di iscrizione; in caso contrario è preclusa l'ammissione al servizio.
Eventuali situazioni debitorie pagate successivamente alla data del 15/05/2023 renderanno potenzialmente ammissibili gli utenti subordinatamente al numero dei posti disponibili.
RITIRO DAL SERVIZIO
Eventuali rinunce/ritiri al servizio, per uno o più turni devono essere comunicate in forma scritta utilizzando apposita modulistica scaricabile a piè di questa pagina.
MINORI DISABILI
Per ogni sede e periodo di CRE è garantito un numero di posti riservati ai minori con disabilità per i quali è richiesta assistenza specialistica nella diagnosi funzionale.
L'ammissione al CRE dei minori con disabilità avverrà applicando i criteri di cui alla deliberazione del C.C. n. 58 del 19.03.2012 e successive modifiche, entro il numero di posti riservati per ogni sede e periodo.
Qualora i minori con disabilità iscritti in un sede e periodi di CRE fossero in numero maggiore rispetto ai posti riservati si procederà alla formazione di una lista d'attesa.
L'assistenza specialistica individualizzata sarà garantita gratuitamente ed in relazione alle necessità individuali di sostegno per un numero massimo di 7 ore giornaliere.
Non è garantita e non può essere richiesta la continuità dell'operatore che ha affiancato il minore durante durante l'anno scolastico.
Prima dell'inizio del servizio l'Ufficio Integrazione contatterà i genitori dei minori con disabilità per i dettagli organizzativi.
I minori con disabilità iscritti oltre il termine del 15 maggio 2023 verranno accolti solo in presenza di disponibilità di posti e di personale addetto all'assistenza specialistica.
I minori con disabilità non residenti verranno accolti, solo in caso di posti disponibili e solo previo formale impegno del comune di residenza a farsi carico degli oneri dell'assistenza specialistica individualizzata per l'intero orario di frequenza. Non è previso il servizio di trasporto casa/scuola.
MODALITA' DI REDAZIONE DELLE GRADUATORIE
Le graduatorie per l'ammissione al servizio e per ogni periodo di Centro Ricreativo Estivo sono redatte sulla base dei criteri, approvati con deliberazione di C.C. n. 58 del 19.03.2012 e successive modificazioni, di seguito indicati, in ordine di precedenza:
- minore appartenente a famiglia assistita dal servizio sociale del Comune di Brescia, dietro presentazione di richiesta dell'assistente sociale competente
- minore appartenente a famiglia senza un genitore ed in cui l'unico esistente sia lavoratore
- minore appartenente a famiglia in cui entrambi i genitori siano lavoratori;
- minore appartenente a famiglia in cui uno solo dei due genitori sia lavoratore;
Nel caso in cui si verificasse l'ipotesi di più minori appartenenti alla stessa categoria, per la formazione della graduatoria, si terrà conto in ordine di priorità dei seguenti criteri:
- minore il cui fratello/sorella abbia presentato domanda di iscrizione a un centro estivo di scuola primaria e/o centro estivo di scuola dell'infanzia;
- minore più anziano di età.
CONTATTI
Comune di Brescia - Settore Diritto allo Studio, rapporti con l'Università, Sport e Politiche Giovanili
P.le della Repubblica, 1 (primo piano) - 25126 Brescia
Tel. 030 297 8918 / 7630 / 8907 / 8377