Descrizione
L'utilizzo temporaneo di spazi scolastici per uso extrascolastico è possibile ai sensi dell'art 12 della legge n. 517/1977
La richiesta di autorizzazione all'uso temporaneo va inoltrata al Settore, utilizzando il modulo allegato in fondo alla pagina e trasmettendolo, di prassi 30 giorni prima della data di utilizzo, a mezzo pec all'indirizzo pubblicaistruzione@pec.comune.brescia.it. Per informazioni è possibile contattare il n. 030 297 8902 - 8904 oppure scrivere una email a pubblicaistruzione@comune.brescia.it.
Nel caso vi sia la disponibilità dei luoghi richiesti negli orari e giorni settimanali richiesti e qualora la richiesta sia accoglibile per i contenuti del progetto, il Settore provvederà a rilasciare un'autorizzazione. A tal fine verificherà la sussistenza dei requisiti con apposita istruttoria acquisendo l'assenso del consiglio di circolo o di istituto e/o il parere del Direttore Scolastico competente (che presuppone l'assenso del consiglio) affinchè non si si pregiudichino le normali attività della scuola e vengano rispettati i criteri generali per il coordinamento dell'uso e l'organizzazione dei servizi necessari.
IMPORTANTE: E' il Comune, ente proprietario dell'immobile, il soggetto competente a rilasciare l'autorizzazione; la Dirigenza Scolastica rilascia solo un parere endoprocedimentale finalizzato al rilascio o meno dell'autorizzazione dirigenziale del Comune di Brescia
Si evidenzia l'importanza del rispetto degli obblighi di pulizia approfondita e igienizzazione/sanificazione, da condurre obbligatoriamente al termine delle attività medesime, non in carico al personale della scuola ospitante ma a carico del richiedente
Legge 4 agosto 1977, n. 517 (in GU 18 agosto 1977, n. 224)~
Art. 12.
(…)
Gli edifici e le attrezzature scolastiche possono essere utilizzati fuori dell'orario del servizio scolastico per attività che realizzino la funzione della scuola come centro di promozione culturale, sociale e civile; il comune o la provincia hanno facoltà di disporre la temporanea concessione, previo assenso dei consigli di circolo o di istituto, nel rispetto dei criteri stabiliti dal consiglio scolastico provinciale.
Le autorizzazioni sono trasmesse di volta in volta, per iscritto, agli interessati che hanno inoltrato formale istanza e devono stabilire le modalità dell'uso e le conseguenti responsabilità in ordine alla sicurezza, all'igiene ed alla salvaguardia del patrimonio