Attività dell'ufficio eliminazione barriere architettoniche

Dettagli della notizia

Descrizione breve
Informazioni sulle principali attività dell’Ufficio

Tempo di lettura:

2 min

Aree tematiche
Barriere architettoniche

Descrizione

Descrizione
Il Servizio si occupa di:
 
Gestire l’aggiornamento del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche P.E.B.A. (1° e 2° stralcio) negli edifici pubblici di proprietà comunale.
 
Coordinare il Piano di Accessibilità Urbana P.A.U. (1° stralcio) relativo ai percorsi pedonali della città di Brescia.
 
Gestire il servizio S.O.S. barriere, attivato da aprile 2003, in collaborazione con lo Sportello Informahandicap per offrire ai cittadini l’opportunità di segnalare la presenza di barriere sul territorio comunale.
 
Fornire consulenza e collaborazione ai Settori comunali rispetto ai progetti ritenuti significativi.
 
Collaborare con Enti esterni, organi istituzionali dell'Amministrazione Comunale e privati, con il fine di coordinare gli interventi in corso dell'Amministrazione.
 
Raccogliere documentazione tecnica, aggiornare il personale dipendente dell’Amministrazione comunale e fornire consulenza ai progettisti.
 
Gestire ed aggiornare il sito internet accessibile dedicato all'U.E.B.A.
 

 

 

Ultimo aggiornamento

24/02/2023, 12:31