Descrizione Descrizione Natura Bresciana 2019 - n 42IndiceGheza G., I licheni terricoli delle praterie aride planiziali del fiume Serio: situazione attuale e ricostruzione della situazione storicaPedersoli D., & Fanti F., Omalisus victoris Mulsant, 1852 (Coleoptera Elateridae Omalisinae): distribuzione e note ecologicheGrattini N., Nigrelli G., Bellintani S., Novelli F., Crema M. & Mantovani C., Distribuzione e consistenza della popolazione nidificante di picchio verde, Picus viridis, in provincia di Mantova nel periodo 2000-2017 (Lombardia, Italia Settentrionale)Ferri V. & Soccini C., I chirotteri dei parchi urbani e corsi d’acqua di Brescia: dati sulla distribuzione e problemi di conservazioneGargioni A., Brichetti P. & Sottile F., Resoconto ornitologico bresciano 2017, 2018Gheza G., Aggiunte alla flora lichenica della Val CamonicaBrusa G.& Bona E., Presenza accertata di una specie del gruppo Azolla caroliniana/A. Cristata (Salviniaceae, Pteridophyta) recentemente trovata spontaneizzata in ItaliaSoccini C., Prima segnalazione di Staurophora celsia (Linnaeus, 1758) per la provincia di Brescia (Lombardia, Italia Settentrionale) e per il parco regionale dell’AdamelloGargioni A., Prima nidificazione di marangone minore Microcarbo pygmaeus in provincia di Brescia (Lombardia)Bortolotti L., Api e impollinazione: l’importanza della biodiversità per la produzione agricola e la conservazione degli ecosistemiCerioli M., Tironi M., Vitale N., Nassuato C., Farioli M., Avisani D., Zanoni M. & Bellini S., La mappatura degli apiari in regione LombardiaBrusa G., Dalle Fratte M., Armiraglio S., Ceriani R. M., Zanzottera M. & Cerabolini B. E. L.,, Flora e habitatdi interesse comunitario (Direttiva 92/43 CEE) in Lombardia: sintesi della distribuzione e importanza di conservazioneDigiovinazzo P. & Comini B., Progetto LIFE IP GESTIRE 2020, reti ecologiche e ruolo dell’entomofauna per la conservazione della connettivitàBertocchi M. & Comini B., Biodiversità, connettività ecologica e produttività agricola: le misure agroambientali del programma di sviluppo rurale della regione Lombardia
Collegamenti da import Indice Gheza G., I licheni terricoli delle praterie aride planiziali del fiume Serio: situazione attuale e ricostruzione della situazione storica Pedersoli D., & Fanti F., Omalisus victoris Mulsant, 1852 (Coleoptera Elateridae Omalisinae): distribuzione e note ecologiche Grattini N., Nigrelli G., Bellintani S., Novelli F., Crema M. & Mantovani C., Distribuzione e consistenza della popolazione nidificante di picchio verde, Picus viridis, in provincia di Mantova nel periodo 2000-2017 (Lombardia, Italia Settentrionale) Ferri V. & Soccini C., I chirotteri dei parchi urbani e corsi d’acqua di Brescia: dati sulla distribuzione e problemi di conservazione Gargioni A., Brichetti P. & Sottile F., Resoconto ornitologico bresciano 2017, 2018 Gheza G., Aggiunte alla flora lichenica della Val Camonica Brusa G.& Bona E., Presenza accertata di una specie del gruppo Azolla caroliniana/A. Cristata (Salviniaceae, Pteridophyta) recentemente trovata spontaneizzata in Italia Soccini C., Prima segnalazione di Staurophora celsia (Linnaeus, 1758) per la provincia di Brescia (Lombardia, Italia Settentrionale) e per il parco regionale dell’Adamello Gargioni A., Prima nidificazione di marangone minore Microcarbo pygmaeus in provincia di Brescia (Lombardia) Bortolotti L., Api e impollinazione: l’importanza della biodiversità per la produzione agricola e la conservazione degli ecosistemi Cerioli M., Tironi M., Vitale N., Nassuato C., Farioli M., Avisani D., Zanoni M. & Bellini S., La mappatura degli apiari in regione Lombardia Brusa G., Dalle Fratte M., Armiraglio S., Ceriani R. M., Zanzottera M. & Cerabolini B. E. L.,, Flora e habitatdi interesse comunitario (Direttiva 92/43 CEE) in Lombardia: sintesi della distribuzione e importanza di conservazione Digiovinazzo P. & Comini B., Progetto LIFE IP GESTIRE 2020, reti ecologiche e ruolo dell’entomofauna per la conservazione della connettività Bertocchi M. & Comini B., Biodiversità, connettività ecologica e produttività agricola: le misure agroambientali del programma di sviluppo rurale della regione Lombardia