Monografie di Natura Bresciana

Dettagli della notizia

Tempo di lettura:

5 min

Aree tematiche
Natura Bresciana: la rivista di scienze naturali del Museo

Descrizione

Descrizione

​​Di seguito le monografie di Natura Bresciana per ordine di uscita.

I funghi velenosi: specie responsabili, sindromi, terapie : studio analitico e critico sulla microtossicologia con disegni e foto nel testo
​Vol. 1
1969
​N. Arietti, R. Tomasi
I funghi del territorio bresciano nella terminologia dialettale : note per un vocabolario dei nomi del dialetto bresciano riferiti ai funghi
​Vol. 2
1978
​N. Arietti
Le Basse di Valcalaona (Colli Euganei). Alcune considerazioni su una facies con Vasi a Bocca Quadrata e sulla sua collocazione cronologico culturale
​Vol. 3
1979
​B. Bagolini, F. Barbacovi, P. Biagi
L'opera botanica di Francesco Roncalli Parolino : il "Plantarum in agro brixiano situs et vires" in "Europae medicina a sapientibus illustrata" (Brixia, 1747)​Vol. 4
1981
​A cura di N. Arietti
Geomorfologia delle valli di Pezzo, Viso, delle Messi e Canè (Alpi bresciane a N della Linea del Tonale) xia, 1747)​Vol. 5
1983
​G. Berruti
Indagini su 27 laghi delle Alpi e Prealpi bresciane​Vol. 6
1984
​G. Barbato
Contributo alla conoscenza dei nomi dialettali bresciani di alberi e arbusti​Vol. 7
1985
​G. De Carli
Atlante degli uccelli nidificanti in provincia di Brescia (Lombardia) : 1980-1984​Vol. 8
1985
​P. Brichetti, D. Cambi
I molluschi Crenobionti e Stigobionti presenti nell'Italia settentrionale, Emilia-Romagna compresa : censimento delle stazioni ad oggi esistenti​Vol. 9
1988
​E. Pezzoli
Il lago Moro
​Vol. 10
1986
​G. Barbato
Studi sui Bathysciinae delle Prealpi centro-occidentali : revisione sistematica, ecologica, biogeografica della serie filetica di Boldoria (Coleoptera, Catopidae)​Vol. 11
1988
​D. Vailati
Atti del XII Convegno di speleologia lombarda, Brescia, 6-8 dicembre 1986​Vol. 12
1991

The Neolithisation of the Alpine Region: International round table, Brescia, 29 April - 1 May 1988​Vol. 13
1990
​Editato da P. Biagi
Atlante degli uccelli svernanti in provincia di Brescia (Lombardia): inverni dal 1984-85 al 1987-88​Vol. 14
1990
​P. Brichetti, D. Cambi
Indagine sul lago d' Idro: aspetti chimico-fisici, microbiologici e fitoplanctonici​Vol. 15
1990
​G. Barbato, M. Grottolo
Flora della pianura bresciana centro-occidentale: comprensiva delle zone golenali bergamasche e cremonesi del corso medio del Fiume Oglio​Vol. 16
1991
​E. Zanotti
I suoli, i paesaggi fisici, il dissesto idrogeologico in Val Camonica e in Val di Scalve (Alpi Meridionali)​Vol. 17
1992
​F. Previtali, D. D'Alessio, A. Galli, L. Tosi
Revisione degli Anemadinae Hatch, 1928 (Coleoptera, Cholevidae) ​Vol. 18
1993
​P. Giachino, D. Vailati
I Buprestidi d'Italia (Coleoptera, Buprestidae) : catalogo tassonomico, sinonimico, biologico, geonemico​Vol. 19
1994
​G. Curletti
Highland zone exploitation in Southern Europe : International round table, Brescia, 29 April -.1 May 1993​Vol. 20
1994
​Editato da P. Biagi
Catalogo dei periodici della Biblioteca del Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia​Vol. 21
1994
​A cura di I. Pedrini
L'insediamento neolitico di Ostiano-Dugali Alti (Cremona) nel suo contesto ambientale ed economico​Vol. 22
1995
​A cura di P. Biagi; G. Clark, C. D'Amico, R. I. Machpail, T. Mannoni, M. Marchetti, R. Nisbet, E. Starnini, B. A. Voytek
Atlante Corologico degli alberi e arbusti del territorio bresciano​Vol. 23
1995
​C. De Carli, F. Tagliaferri, E. Bona
I molluschi delle sorgenti e delle "acque sotterranee": IX° aggiornamento al censimento – V° capitolo​Vol. 24
2000
​E. Pezzoli, F. Spelta
Permian Continental Deposits of Europe and other Ares. Regional reports and correlations​Vol. 25
2001
​Editato da G. Cassinis
I molluschi delle sorgenti e delle "acque sotterranee": X aggiornamento al censimento – VI capitolo​Vo. 26
2003
​A cura di E. Pezzoli, M. Lemme
Adamello : una finestra sulla camera magmatica​Vol. 27
2003
​P. Brack, P. Schirolli
L'erbario di Nino Arietti​Vol. 28
2006
​F. Tagliaferri, E. Bona
Zone Umide della Pianura Bresciana e degli anfiteatri morenici dei laghi d'Iseo e di Garda​Vol. 29
2008
​F. Frattini
Giuseppe Ragazzoni il "maestro" della Geologia bresciana ​Vol. 30
2010
​P. Schirolli
Il chiodo d'oro di Bagolino​Vol. 31
2011
P. Schirolli, P. Brack​
L'erbario di Angelo Ferretti Torricelli uomo di scienza, umanista, botanico, insegnante, educatore.​Vol. 32
2014
​F. Tagliaferri, E. Bona
​Atlante degli uccelli presenti in inverno in provincia di Brescia (Lombardia).
Inverni 2012/2013 - 2018/2019

​Vol. 33
2021
​Daniele Vezzoli, Pierandrea Brichetti, Emanuele Forlani, Arturo Gargioni, Francesco Sottile, Paolo Trotti.


Ultimo aggiornamento

27/04/2022, 13:17