Descrizione
Descrizione dell'attività
E' commerciante quel soggetto (persona fisica o società) che esercita un'attività economica consistente nell'acquisto di merci allo scopo di rivenderle.
Pertanto il commerciante è una figura di operatore economico nettamente distinta dall'industriale e all'artigiano i quali acquistano merci non per rivenderle ma per trasformarle in nuovi prodotti. Naturalmente se l'industriale e l'artigiano vendono anche articoli da essi non prodotti, sono soggetti alla disciplina del commercio.
E' commercio al dettaglio quello esercitato da chi acquista merci e le rivende direttamente al consumatore finale, cioè al pubblico in generale.
Gli esercizi di vicinato sono esercizi commerciali al dettaglio che hanno una superficie di vendita non superiore a mq. 250.
Requisiti per l'esercizio dell'attività
Per svolgere attività nel settore alimentare è necessario che il titolare possieda specifici requisiti professionali e morali.
Per svolgere attività nel settore non alimentare è necessario che il titolare sia in possesso dei requisiti morali.
Modalità di esercizio
Gli esercenti possono liberamente determinare gli orari ed i giorni di apertura, senza alcuna limitazione. Non sono previsti turni di riposo obbligatori. Gli orari di apertura effettuati dovranno essere esposti in maniera visibile alla clientela, anche quando l'esercizio è chiuso.
Apertura dell'attività
Allegati:
planimetria dell'ubicazione della bancarella/chiosco all'interno della galleria/corridoi del centro commerciale con indicata la superficie netta di vendita da utilizzare;
- SCIA - Scheda 1 Attività di vendita con le relative superfici;
- SCIA - Scheda 2 - Requisiti morali e professionali per commercio e somministrazione di alimenti e bevande (deve esser compilata una scheda per ogni amministratore o socio con poteri di rappresentanza), firmata digitalmente da ciascuno oppure da altro soggetto con procura SCIA alla firma (modello sul nostro sito);
- documento identità del titolare e di tutti coloro che compilano le schede 2;
- documentazione comprovante il requisito professionale per il commercio di alimentari;
- consenso scritto del Centro Commerciale all'occupazione dello spazio all'interno della galleria/corridoio del centro commerciale stesso, con indicato il periodo di occupazione e dichiarazione dello Stesso del rispetto delle norme di sicurezza, norme antincendio e vie di fuga, nonché' della disponibilità del contingente dell'autorizzazione unitaria del centro commerciale a seconda che si tratti di commercio al minuto di alimentari e/o non alimentari.
- Piccola relazione relativa alle attrezzature utilizzate per la vendita (bancarella/chiosco mobile altro) e, con riferimento alla vendita di prodotti alimentari, eventuali attrezzature specifiche.
- Pagamento bollettino ATS di euro 50, solo per commercio al minuto di alimentari.
- solo per i cittadini extracomunitari: copia del permesso di soggiorno in corso di validità e, in caso sia scaduto, copia del permesso di soggiorno scaduto unitamente a copia della richiesta di rinnovo.
Informazioni sull'istanza
Dove si presenta: allo sportello telematico SUAP impresainungiorno.
Iter del procedimento: l'esercizio del commercio è consentito dal giorno dell'avvenuta presentazione della documentazione.