European Green Capital 2025

Dettagli della notizia

Descrizione breve
candidatura della Città di Brescia alla prossima edizione di European Green Capital Award 2025

Tempo di lettura:

2 min

Aree tematiche
Ambiente

Descrizione

Descrizione

La città di Brescia presenterà la propria candidatura alla prossima edizione di European Green Capital Award 2025 (EGCA): premio, promosso dalla Commissione Europea, rivolto alle città con oltre 100 mila abitanti significativamente impegnate nella rigenerazione urbana sostenibile.

Infatti, la Commissione europea, riconosciuto l'importante ruolo che le autorità locali rivestono nelle politiche ambientali, promuove l’EGCA quale premio per riconoscere gli sforzi che le città stanno affrontando per aprire la strada alla vita urbana rispettosa dell'ambiente e attenta alla qualità della vita dei propri cittadini.

Il modulo di candidatura è composto da 9 sezioni: la sezione Introduzione alla città e contesto, una sezione su ciascuno dei 7 seguenti indicatori ambientali

  1. qualità dell'aria;
  2. acqua;
  3. biodiversità, aree verdi e uso sostenibile del territorio;
  4. rifiuti ed economia circolare;
  5. rumore;
  6. cambiamenti climatici: mitigazione;
  7. cambiamenti climatici: adattamento

e la sezione sulle buone pratiche.

Tutti e 7 gli indicatori ambientali hanno lo stesso peso.

Ogni indicatore ambientale è composto dalle seguenti sezioni:

  • sezione A - Situazione attuale - 50% del peso;
  • sezione B - Prestazioni passate - 25% del peso;
  • sezione C - Piani futuri - 25% del peso;
  • sezione D - Riferimenti;

PROCEDURA DI VALUTAZIONE E AGGIUDICAZIONE

Il processo di valutazione comprende due fasi:

  1. una valutazione tecnica effettuata da un gruppo di esperti;
  2. una valutazione finale da parte della Giuria che prende in considerazione il parere tecnico degli esperti e i fattori presentati dalla Commissione;

Sulla base della valutazione della Giuria, la Commissione, in qualità di autorità aggiudicatrice, deciderà l'assegnazione del premio.

In questo contesto, la presentazione della candidatura di Brescia a Capitale Verde Europea impone un’analisi puntuale e approfondita dei 7 indicatori, con l’individuazione e la messa in atto di nuove strategie e azioni da parte dell’Amministrazione comunale per perfezionare la propria attività nell’ambito di dette tematiche. La partecipazione all’EGCA 2025, infatti, non rappresenta solo un’importante opportunità per la nostra città di confrontarsi con le realtà europee più virtuose in campo ambientale, ma è anche uno strumento utile per la città per fare sistema a livello territoriale per misurare i propri progressi e porsi obiettivi sempre più sfidanti.

Ultimo aggiornamento

07/06/2023, 13:10