Descrizione
Il Settore ha specifica competenza per quanto attiene le procedure amministrative delegate al Comune dalla normativa nazionale e regionale, ai sensi del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. (parte quarta – norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati). Il Settore ha, inoltre, competenza in materia di inquinamento da amianto. In particolare controlla e verifica l’applicazione delle leggi e regolamenti in materia e predispone i relativi e conseguenti provvedimenti amministrativi (autorizzazioni, ordinanze etc.). Il Settore ha, inoltre, competenza per gli aspetti legati alla Protezione Civile.
Predispone e aggiorna i piani di intervento e di assistenza in previsione di rischi ambientali e calamità naturali e collabora agli interventi predisposti dagli organi statali, regionali e provinciali.
Si avvale per le attività esterne di controllo e per gli interventi operativi di protezione civile, del necessario personale e delle strutture tecnico-operative del Settore sicurezza e Polizia Locale.
Cura la formazione di volontari interni ed esterni all’ente per l’istituzione di un nucleo specializzato di pronto intervento in grado di proteggere la popolazione in caso di calamità naturali o di rischi d’incidenti con rilevanza ambientale. Al Settore competono i compiti attinenti la verifica sull’esecuzione del contratto di servizio di Igiene Urbana per la raccolta rifiuti e pulizia della città e in generale per tutto ciò che è relativo alla gestione del contratto stesso e per i provvedimenti correlati o complementari.
Per assicurare l’espletamento delle proprie funzioni con le modalità di cui all’art. 36 comma 2 lett. A) del codice dei contratti pubblici e all’art. 82 comma 1 del presente Regolamento, acquisisce beni e servizi di natura specialistica fino all’importo di € 40.000,00.
Il Settore si articola in:
- Servizio Tutela Ambientale, Protezione civile e Amministrativo
Responsabile: dr.ssa Daria Rossi
- Servizio Protezione civile e Amministrativo
Responsabile: dr.ssa Elsa Maria Grazia Boemi