Descrizione
Descrizione
Il settore si occupa della gestione dei beni immobili patrimoniali e demaniali, delle procedure di alienazione e di valorizzazione anche attraverso concessioni, delle valutazioni di convenienza e delle procedure tecnicoamministrative, delle stime e dei computi relativi ad affittanze attive e passive.
Cura, inoltre, la tenuta degli inventari, la predisposizione e l’aggiornamento di un sistema informativo sulle unità immobiliari che consenta la rilevazione sistematica dei dati fondamentali di ordine tecnico ed economico relativi all’utilizzazione del patrimonio e del demanio comunale.
Stipula locazioni di negozi, uffici, magazzini, e altri immobili a destinazione non residenziale. Rilascia le concessioni o le affittanze di aree e terreni agricoli o incolti e reliquati (con esclusione dei parchi e dei giardini), rilascia le concessioni per le edicole e per i chioschi di vario genere. Cura le vendite patrimoniali.
Con il supporto del settore “Housing sociale” e del Settore “Casa e inclusione sociale”, opera per le attività inerenti la valorizzazione e razionalizzazione del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica attraverso lo strumento dei programmi, di cui alla L.R. n. 27 del 2009, di alienazione di alloggi comunali liberi od occupati ed il conseguente reimpiego dei proventi destinati alla riqualificazione edilizia e funzionale degli immobili, sempre di Edilizia Residenziale Pubblica, comunali.
Nell'ambito della gestione del patrimonio immobiliare comunale coadiuva le diverse strutture organizzative con la redazione di perizie di stima e nella gestione degli aspetti ed adempimenti tecnici.
Il settore si articola in:
- Servizio gestione patrimonio
Responsabile: dott. ssa Silvia Zanotti
Via Marconi, 12 - 25128 Brescia
tel. 030 2978434 - 8413