Descrizione
- Assicura i servizi di archiviazione, di protocollo, di pubblicità degli atti.
- Collabora con il Segretario Generale ai fini della predisposizione e della registrazione dei contratti che il Comune stipula con altri soggetti e supporta il Settore Pianificazione urbanistica nella predisposizione delle convenzioni urbanistiche.
- Coordina l’attività delle Segreterie Istituzionali.
- Attraverso il Servizio Segreteria Istituzionale del Sindaco promuove e coordina le attività finalizzate a consentire al Sindaco di esercitare le proprie funzioni.
- Gestisce rapporti con organi e istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali nonchè con cittadini e rappresentanti di associazioni, prendendo in carico, analizzando, verificando e coordinando gli atti per la soluzione di problematiche di varia natura.
- Organizza manifestazioni istituzionali ricorrenti, celebrazioni commemorative ed eventi non già attribuiti ad altre unità organizzative; gestisce onorificenze, premi di rappresentanza, omaggi; fornisce supporto e consulenza in materia di cerimoniale; gestisce indirizzari di autorità cittadine, provinciali, regionali, nazionali, internazionali.
- Svolge attività di supervisione del personale addetto ai servizi di anticamera e di rappresentanza.
- Supporta le attività della Presidenza del consiglio comunale, dei gruppi e delle commissioni consiliari.
- Collabora con il Segretario Generale nell’esecuzione dei controlli interni previsti dal Regolamento comunale.
- Collabora con il Segretario Generale nella predisposizione della sezione del PIAO relativa alla trasparenza e al contrasto alla corruzione e sovrintende a tutti gli adempimenti connessi allo stesso ivi compreso il coordinamento ed il controllo dei dati da pubblicare sul sito a cura dei Settori comunali preposti.
- Inoltre elabora, monitora, gestisce e rendiconta progetti relativi allo sviluppo di servizi e iniziative di contrasto e prevenzione della violenza sulle donne, alla protezione e all’integrazione sociale delle vittime di violenza nonché le attività volte alla promozione delle pari opportunità, e le attività della Commissione pari opportunità.
- Supporta le attività affidate alla Presidenza del Consiglio Comunale in tema di Pari opportunità.
- Ai sensi dell’art. 24 della Legge 53/2000, presso il settore è istituito l’Ufficio Tempi che provvede a coordinare gli interventi relativi agli orari e tempi della città.
- Elabora ed aggiorna le linee guida del Piano Territoriale degli Orari e presiede alla sua attuazione.
- Cura gli adempimenti relativi all’adesione del Comune alla Rete Territoriale di Conciliazione dell’ATS Brescia e partecipa al Tavolo di Programmazione, valutazione e monitoraggio.
- Collabora alla definizione del Piano territoriale di conciliazione di durata biennale, elabora, monitora e dà attuazione ai progetti presentati dal Comune in qualità di ente capofila dell’Alleanza locale di conciliazione di Brescia.
- Il Settore provvede inoltre alla progettazione, presentazione di domande di finanziamento, attuazione, monitoraggio e rendicontazione di progetti finanziati da Regione Lombardia o dal Ministero.
- Supporta l’attività del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale e della Casa della Memoria.
- servizio coordinamento generale amministrativo e trasparenza
- servizio contratti
Responsabile: dott.ssa Maria Maddalena Sanna
piazza Loggia 3, Brescia
telefono: 030 297.7221/7223
fax: 030 2977255
e-mail: segreteriagenerale@comune.brescia.it
Pec: protocollogenerale@pec.comune.brescia.it
Orario al pubblico Settore segreteria generale: dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12.
Orario al pubblico Casa della Memoria sede di Via San Martino della Battaglia n. 18 : dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12,30.
Orario al pubblico Ufficio Protocollo Generale dal 01 settembre 2022: lunedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 15:30; martedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12; mercoledì: orario continuato dalle ore 9 alle ore 15:30.
Visualizza dove siamo con google maps