Descrizione
PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI CANDIDATURA
PER LA NOMINA DEL “COMITATO DI VALUTAZIONE”
LA SINDACA
rende noto
che il Consiglio Comunale deve procedere, sulla base dell’art. 58 dello Statuto del Comune, alla nomina dei membri del “Comitato di Valutazione”, cui compete esprimere un parere sull’ammissibilità:
- delle candidature per le nomine che il Consiglio e la Giunta comunali devono effettuare in commissioni o presso enti, aziende ed istituzioni (artt. 25 e 39 dello Statuto);
- delle candidature per le nomine che il Sindaco deve effettuare in commissioni o presso enti, aziende ed istituzioni (art. 38 dello Statuto e indirizzi di cui alla deliberazione del Consiglio comunale 17.11.2008 n. 200);
Detto “Comitato di valutazione” deve inoltre decidere sull’ammissibilità:
- delle “proposte di iniziativa popolare” (art. 55 dello Statuto);
- delle “proposte di referendum” e del “referendum” (art. 59 dello Statuto).
Il “Comitato di valutazione”, che rimane in carica cinque anni, è composto da cinque membri scelti tra magistrati, anche a riposo, professori universitari di discipline giuridiche, avvocati, esponenti di comprovate capacità e professionalità nei settori sociale, giuridico o amministrativo che per preparazione ed esperienza diano la garanzia di indipendenza e obiettività. Il Comitato elegge poi nel suo seno il Presidente (art. 58 dello Statuto).
La nomina del “Comitato di Valutazione“ da parte del Consiglio comunale è effettuata fra cittadini in possesso, oltre ai requisiti di cui sopra, anche di quelli richiesti per la nomina a consigliere comunale a’sensi degli artt. 55 e 56 del D.Lgs. 267/2000.
Il candidato deve dichiarare:
• di essere in possesso dei requisiti per la nomina a consigliere comunale ai sensi degli artt. 55 e 56 del D.Lgs 267/2000;
• di non trovarsi in alcuna situazione che costituisca causa di esclusione dalla nomina di cui sopra,
• di non trovarsi in situazione di incandidabilità ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. 235/2012;
• di non trovarsi in situazione di ineleggibilità e incompatibilità ai sensi degli artt. 60 e segg. del D.Lgs. 267/2000. Si precisa che relativamente alle fattispecie di cui all’art. 63 comma 1, punto 6) del D.Lgs 267/2000 - concernenti pendenze debitorie nei confronti del Comune - le stesse non devono sussistere alla data di presentazione della candidatura;
• di aderire al codice etico “Carta di Pisa” a cui il Comune ha aderito con deliberazione C.C. 30.6.2014 n.67.
Le proposte di candidatura per la nomina del “Comitato di Valutazione” dovranno pervenire direttamente al portale del Comune di Brescia con unica modalità di presentazione attraverso il sistema ONLINE entro le ore 12:00 del 25.7.2023 (*) e raggiungibile attraverso il link nella sezione Servizi in fondo a questa pagina, selezionando il relativo collegamento “bando per nomina del Comitato di Valutazione”
A tal fine si precisa che l’accesso al sistema ONLINE può essere effettuato ESCLUSIVAMENTE attraverso l’identificazione con: SPID, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta di Identità Elettronica (CIE).
Alla candidatura dovrà essere allegato il curriculum vitae, preferibilmente in formato europeo, debitamente sottoscritto.
Le candidature per la nomina di cui trattasi possono essere presentate:
a. dal candidato stesso (autocandidatura)
b. dai singoli Consiglieri del Comune, dagli Ordini e Collegi professionali della Provincia o dalle organizzazioni sindacali e sociali operanti sul territorio, precisando che dovrà essere utilizzato il modello 1) debitamente sottoscritto dal proponente, scansionato ed allegato in formato pdf alla domanda presentata dal candidato con il sistema ON LINE.
c. da almeno 200 elettori del Comune di Brescia; precisando che per tale fattispecie dovrà essere utilizzato il modello 2) nel quale indicare nome cognome, luogo, data di nascita, residenza e sottoscrizione degli elettori; tale modulo dovrà essere poi scansionato ed allegato in formato pdf alla domanda presentata dal candidato con il sistema ON LINE.
In relazione ai dati personali contenuti nelle proposte di candidatura e nei relativi curriculum riferiti ai soggetti che partecipano alla presente procedura si informa, ai sensi degli artt.13-14 del Reg.UE 2016/679, che:
• titolare del trattamento dei dati è il Comune di Brescia, con sede a Brescia in piazza della Loggia n.1, rappresentato per quanto concerne gli obblighi in materia di privacy dal Direttore generale - dato di contatto protocollogenerale@pec.comune.brescia.it
• dato di contatto del responsabile della protezione dei dati RPD@comune.brescia.it
• il responsabile della protezione dei dati (DPO) è la LTA Srl con sede a Roma in Via della Conciliazione n.10
• i dati sono trattati per le finalità istituzionali del Comune di Brescia
• i dati personali trattati sono raccolti presso l’interessato
• il trattamento dei dati è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri
• il trattamento dei dati è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante
• il Comune NON si avvale, per il trattamento, di soggetti terzi quali responsabili del trattamento
• gli uffici acquisiscono unicamente i dati obbligatori e necessari per l’avvio e la conclusione dei procedimenti amministrativi (avvio e conclusione della procedura di cui al presente bando/avviso)
• il trattamento avviene sia in forma cartacea/manuale che con strumenti elettronici/informatici
• il trattamento viene svolto in osservanza di disposizioni di legge o di regolamento per adempiere agli obblighi ed alle facoltà ivi previsti in capo agli enti locali
• vengono trattate le seguenti categorie di dati:
dati identificativi delle persone (es. nome, cognome, data e luogo di nascita, CF),
dati bancari/patrimoniali/finanziari/economici,
dati giudiziari,
dati particolari - ex sensibili (salute-vita sessuale-politici-sindacali-razziali-etnici-religione-filosofici),
dati relativi a cariche, abilitazioni, titoli
• i dati trattati possono essere trasmessi alle seguenti categorie di soggetti: Comitato di Valutazione, Amministrazione giudiziaria, Amministratori e dirigenti comunali per la definizione della procedura di cui al presente bando/avviso)
• non vengono adottati processi decisionali esclusivamente automatizzati (e pertanto senza intervento umano) che comportino l’adozione di decisioni sulle persone, nemmeno la profilazione, fatto salvo l’utilizzo dei cookies come specificato all’interno del sito internet del Comune
• la comunicazione dei dati a terzi soggetti avviene sulla base di norme di legge o di regolamenti, e comunque al fine di poter erogare i servizi istituzionali e di poter avviare e concludere i procedimenti amministrativi previsti dalla normativa
• i dati vengono conservati per la durata prevista dalla vigente normativa in materia di conservazione dati/documenti cartacei/digitali della pubblica amministrazione
• il mancato conferimento dei dati al Comune, il rifiuto a rispondere o la mancata acquisizione: possono comportare l’impossibilità al compimento ed alla conclusione del procedimento amministrativo interessato
• il trattamento dei dati degli utenti è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, nel rispetto della riservatezza degli stessi
• gli interessati (ossia le persone fisiche cui si riferiscono i dati personali) hanno il diritto all’accesso ai dati, alla rettifica, alla cancellazione (ove i dati non siano corretti), alla limitazione o opposizione al trattamento per motivi legittimi ed espressi, a presentare reclamo all’Autorità Garante della privacy, alla portabilità dei dati entro i limiti ed alle condizioni specificate nel capo III del Reg.UE 2016/679
• la pubblicazione dei dati personali avviene nei casi e con i limiti previsti dalla vigente normativa, tenendo conto della tutela della riservatezza delle persone.
Il Responsabile del Procedimento è il Responsabile del Settore Segreteria Generale e Trasparenza Dott.ssa Sanna Maria Maddalena. Il procedimento di nomina si concluderà presuntivamente entro 90 giorni dalla scadenza del presente bando. Per informazioni tel. 030/297.7277/7220.
L’esito del presente procedimento verrà reso noto mediante pubblicazione sul sito internet del Comune di Brescia al seguente indirizzo https://www.comune.brescia.it/amministrazione/bandi-e-avvisi/bandi-e-nomine/nomine-di-competenza-del-consiglio-e-della-giunta/rappresentanti-del-comune-nominati-dal-consiglio
Il presente avviso ed i relativi allegati sono disponibili sul sito www.comune.brescia.it
Brescia, 30.6.2023 (data della firma digitale)
LA SINDACA
Laura Castelletti
(*) con avviso firmato digitalmente in data 31.7.2023 n. 246134 il termine per la presentazione di proposte di candidatura per la nomina del Comitato di Valutazione è stato riaperto fino alle ore 12,00 del giorno 1.9.2023.
Le candidature già pervenute a seguito dell'avviso del 30.6.2023 saranno considerate valide.
Rimangono inalterate tutte le indicazioni contenute nel medesimo avviso relativamente alla nomina predetta.