Istruttore Amministrativo

Dettagli della notizia

Descrizione breve
Concorso pubblico per esami per l'assunzione di n. 11 Istruttori Amministrativi (Area degli Istruttori)

Scadenza presentazione domande:

05 giugno 2023

Numero di posti:

11

Tempo di lettura:

5 min

Amministrazione
Concorsi

Descrizione

Descrizione

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L'ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 11 ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI (AREA DEGLI ISTRUTTORI)

 

​Per essere ammessi al concorso è necessario essere in possesso di tutti i requisiti richiesti all'art. 2 del bando.

Il testo integrale del bando è scaricabile dalla sezione "Allegati".

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il giorno 5 giugno 2023, ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA accessibile dalla sezione "Iscrizione".

Per accedere alla compilazione della domanda è necessario essere muniti di IDENTITA' DIGITALE (SPID/CIE/CNS).

Nell'ambito della procedura di compilazione della domanda dovrà essere effettuato il pagamento di € 10,00.=, quale contributo per la partecipazione al concorso, tramite PAGOPA.

La procedura informatica per la presentazione delle domande verrà automaticamente disattivata alle ore 24.00 del giorno di scadenza. Pertanto, dopo tale termine, non sarà più possibile effettuare la compilazione online della domanda di partecipazione e non sarà ammessa la produzione di altri titoli o documenti a corredo della domanda. Inoltre non sarà più possibile effettuare rettifiche o aggiunte.

La compilazione della domanda potrà essere effettuata 24 ore su 24 (salvo momentanee interruzioni per manutenzione del sito) da computer collegato alla rete internet e dotato di un browser di navigazione aggiornato tra quelli di maggiore diffusione (Chrome, Explorer, Edge, Firefox, Safari) che supporti ed abbia abilitati JavaScript e Cookie (la compatibilità con smartphone e tablet non è garantita).

Per effettuare correttamente la procedura di iscrizione al concorso è necessario seguire le ISTRUZIONI riportate all'art. 7 del bando di concorso.

 

COMUNICAZIONI AI CANDIDATI

Tutte le comunicazioni relative alla procedura concorsuale (ammissione/esclusione, data e sede prove d'esame, esiti prove) saranno fornite ai candidati tramite pubblicazione su questa pagina internet. Le comunicazioni pubblicate sul sito internet hanno valore di notifica a tutti gli effetti. Ai sensi della Normativa sulla Privacy, durante tutta la procedura concorsuale, i nominativi dei candidati saranno sostituiti dal CODICE ID DOMANDA assegnato dalla procedura informatica per la presentazione delle domande online (l'ID DOMANDA è riportato nel piè di pagina della domanda di partecipazione; la copia della domanda è allegata alla mail di conferma iscrizione trasmessa dal sistema), fatta eccezione per la graduatoria finale. Le pubblicazioni delle comunicazioni relative alla convocazione alle prove d'esame saranno effettuate nel rispetto dei termini di preavviso previsti dall'art. 31 del Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi “Modalità di accesso agli impieghi e disciplina delle procedure selettive" (almeno 15 giorni prima dell'effettuazione delle prove d'esame).

 

 

 

 

Per informazioni:

Servizio Assunzioni

tel. 030.297.8314-8316-8317-8318-8319-7370

e-mail: assunzioni@comune.brescia.it

pec: assunzioni@pec.comune.brescia.it

Comunicazioni

Descrizione

Comunicazione n. 1 - 12 giugno 2023

Entro i termini stabiliti dal bando di concorso (5 giugno 2023), sono pervenute n. 852 domande di partecipazione. 

Nella sezione allegati è possibile visionare l'elenco dei candidati che hanno presentato domanda, identificati tramite codice ID assegnato dalla piattaforma ISON all'atto dell'iscrizione (il codice ID, composto da 7 cifre, è riportato nel piè di pagina della domanda).​

Descrizione

Comunicazione n. 2 - 20 giugno 2023

Si comunica che lo svolgimento della procedura concorsuale in oggetto è attualmente sospeso stante le disposizioni contenute nell’art. 4 del D.L. 61/2023 riguardante "Interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1°maggio 2023" disposti in favore delle popolazioni appartenenti ai Comuni delle Regioni Emilia Romagna e Toscana elencati nell’Allegato1 del predetto Decreto Legge.

Le 852 domande di ammissione già presentate saranno mantenute valide e non necessitano di ulteriore presentazione.

Tutte le successive comunicazioni, anche in riferimento alla riapertura dei termini di iscrizione in favore dei soli soggetti aventi diritto, saranno pubblicate in questa sezione.

Descrizione

Comunicazione n. 3 - 04 agosto 2023

Si comunica che, a seguito dell'entrata in vigore della Legge n. 100 del 31 Luglio 2023, "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, recante interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023è stata resa facoltativa la sospensione dei termini fino al 31 Agosto per la presentazione delle domande relative concorsi pubblici disposta “in favore dei soggetti che al 1 Maggio 2023 avevano la residenza, il domicilio ovvero la sede legale o la sede operativa o esercitavano la propria attività lavorativa, produttiva o di funzione nei territori nell’allegato 1 del DL 61” .  

Il Comune di Brescia, con determinazione del responsabile del Settore Risorse Umane n. 2012 del 04/08/2023, ha disposto di non avvalersi di tale facoltà e pertanto i termini di presentazione delle domande non verranno riaperti.  

A mezzo di questo portale, nei prossimi giorni, verranno pubblicate nuove comunicazioni relativamente alla nomina della commissione esaminatrice e successivamente pubblicato il calendario delle prove di esame. 

Descrizione

Comunicazione n. 4 - 25 agosto 2023

Con determinazione dirigenziale n. 2125 del 21.8.2023 è stata nominata la commissione esaminatrice del concorso che risulta essere così composta:

  • PRESIDENTE: dott.ssa ZANOTTI SILVIA - Dirigente Servizi Amministrativi e Finanziari del Settore Valorizzazione Patrimonio Pubblico del Comune di Brescia;
  • COMPONENTE: dott.ssa LODIGIANI AGATA - Istruttore Direttivo Amministrativo Responsabile del Servizio Amministrativo del Settore Sportello Unico dell'Edilizia, Attività produttive e Attività commerciali;
  • COMPONENTE: dott. SAVOLDI STEFANO - Istruttore Direttivo Amministrativo Responsabile del Servizio Amministrativo del Settore Pianificazione Urbanistica del Comune di Brescia;
  • SEGRETARIO: sig.ra Bonassi Michela - Istruttore Amministrativo del Settore Risorse Umane del Comune di Brescia;
  • SEGRETARIO SUPPLENTE: dott. Fabio Cavalli - Istruttore Direttivo Amministrativo del Settore Risorse Umane del Comune di Brescia;

 

Con determinazione dirigenziale n. 2168 del 25.8.2023 sono stati ammessi con riserva i n. 852 candidati che entro i termini stabiliti dal bando hanno presentato domanda di partecipazione, dando atto che la verifica dell'ammissibilità al concorso verrà effettuata dopo l'esito finale della prova scritta al fine di limitarla ai soli concorrenti che supereranno tale prova. 

Descrizione

Comunicazione n. 5 - 01 Settembre 2023

La PROVA SCRITTA si terrà il giorno Mercoledì 20 Settembre 2023 presso il Polo Fieristico Brixia Forum (via Caprera n. 5 - Brescia).

Tutti i candidati ammessi sono invitati a presentarsi alle ore 9:30 presso la sede d’esam​e muniti di un documento di identità personale in corso di validità (possibilmente lo stesso allegato alla domanda di partecipazione al concorso).

Le prove scritte verranno svolte mediante strumenti informatici.

Il servizio di gestione delle prove con strumenti informatici è stato affidato alla Ditta Dromedian S.r.l. che, nei prossimi giorni, invierà ai candidati ammessi una mail contenente le istruzioni operative necessarie per accedere alla prova ed un QRCODE identificativo e univoco per ogni candidato che verrà utilizzato il giorno della prova per associare, in forma anonima, tablet e prova al candidato.

L’orario sopra indicato è riferito alle operazioni di identificazione e consegna tablet, le prove inizieranno, indicativamente, dopo circa un'ora.

Ultimo aggiornamento

01/09/2023, 16:02