Descrizione
Ai sensi del DPR n. 118 del 7.4.2000, il Comune ha istituto l'albo dei soggetti, ivi comprese le persone fisiche, cui sono stati erogati in ogni esercizio finanziario contributi, sovvenzioni, crediti, sussidi e benefìci di natura economica, con aggiornamento annuale.
A partire dall’anno 2013, ai sensi dell’art. 18 del dl 83/2012 convertito con legge 134/2012, la concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e l'attribuzione dei corrispettivi e dei compensi a persone, professionisti, imprese ed enti privati e comunque di vantaggi economici di qualunque genere di cui all'articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241 ad enti pubblici e privati, sono soggetti alla pubblicità sulla rete internet. L'articolo citato è stato abrogato dall'art. 53 del D.Lgs. n. 33/2013; l'art. 26 del decreto n. 33 prevede infatti che le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione dei contributi di importo superiore a 1000 euro nel corso dell'anno solare.
Dall'anno 2013 inoltre, in base alla deliberazione del Garante per la protezione dei dati personali n. 243 del 15 maggio 2014 concernente l’adozione delle «Linee guida in materia di trattamento di dati personali, contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato per finalità di pubblicità e trasparenza sul web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati» ed alla luce di un’interpretazione sistematica del quadro normativo emergente dalle recenti disposizioni in tema di trasparenza (DLgs n. 33/2013), gli obblighi previsti dagli artt. 1 e 2 del d.P.R. n. 118/2000 sono considerati assorbiti dall’adempimento delle prescrizioni contenute negli artt. 26 e 27 del DLgs. n. 33/2013 e riportate nella presente sottosezione della sezione Amministrazione Trasparente.