Decreti prefettizi cambio nome/cognome

Dettagli della notizia

Amministrazione trasparente
Albo Pretorio

Descrizione

Descrizione

Il decreto che autorizza la variazione del nome e del cognome è emanato dalla Prefettura competente. Questa, se ritiene di poter accogliere la richiesta, autorizza con proprio decreto il richiedente a far pubblicare all'albo pretorio del comune di nascita e di attuale residenza un avviso contenente il sunto della domanda di cambio nome/cognome. La pubblicazione ha durata di 30 giorni.
Trascorso questo termine senza che sia stata fatta opposizione, il richiedente presenta alla Prefettura competente l'avviso con la referta che attesti l’eseguita affissione e la sua durata.

Modalità di presentazione dell’istanza di pubblicazione del decreto:

- invio all'indirizzo protocollogenerale@pec.comune.brescia.it (riceve anche da caselle di posta elettronica ordinaria): modulo di richiesta firmato con firma digitale oppure firmato in originale e scansionato allegando copia documento di identità)

oppure

- consegna modulistica all’Ufficio Protocollo generale (Piazza Loggia 3) senza appuntamento, in orario di sportello, come di seguito dettagliato:

lunedì e giovedì ore 9.00-12.00 e 14.00-15.30

martedì e venerdì ore 9.00-12.00

mercoledì ore 9.00-15.30 orario continuato

oppure

- spedizione tramite posta ordinaria/raccomandata al seguente indirizzo:

Comune di Brescia – Ufficio Protocollo generale, Piazza Loggia 3, 25121 Brescia.

Nel caso di maggiorenni, la richiesta deve essere presentata dal diretto interessato o da soggetto da questi delegato, con delega scritta e documento di identità del soggetto delegante, nonché del soggetto delegato.

Nel caso di minori, la richiesta deve essere presentata da uno dei due genitori.

Documentazione necessaria per la presentazione dell’istanza di pubblicazione:

Per la pubblicazione all'albo pretorio del Comune occorre presentare:

  • Modulo di richiesta pubblicazione avviso relativo alla variazione di nome/cognome, compilato e debitamente sottoscritto
  • Copia del documento di identità del richiedente
  • Decreto con cui la Prefettura autorizza la pubblicazione della domanda (di cui si acquisisce copia per immagine ai fini della pubblicazione, provvedendo a restituire al richiedente l’originale)

Se si effettua una trasmissione via posta elettronica si chiede di elaborare file separati per ciascun documento, in formato .pdf-.pdf/A

Tempi e scadenze

Pubblicazione all'albo pretorio: il giorno della formale acquisizione della richiesta.
Rilascio referta di avvenuta pubblicazione: decorsi 30 giorni di pubblicazione all'albo.

 

Ultimo aggiornamento

16/06/2023, 12:30